Un nuovo tassello si aggiunge al mosaico dei progetti di rigenerazione urbana che l’amministrazione comunale di Gallarate sta portando avanti. Nella giornata di oggi, infatti, si è tenuto un incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione e quelli dell’ATI (l'Associazione Temporanea di Imprese) che, dallo scorso novembre, ha manifestato la volontà di presentare un project financing per il restyling dell’impianto natatorio della Moriggia.
«La fine della scorsa settimana – spiega il sindaco Andrea Cassani – è stata depositata la corposa documentazione che mancava, ora al vaglio tecnico degli uffici competenti, in particolare quelli finanziari e dei lavori pubblici». Un passaggio atteso e fondamentale per permettere agli uffici di valutare nel dettaglio la proposta progettuale e verificarne la sostenibilità.
Secondo quanto riferito dal primo cittadino di Gallarate, il progetto ha già ottenuto un gradimento di massima da parte dei partiti di maggioranza e sarà ora rivalutato nella sua interezza. L’iter previsto prevede l’indizione di una gara pubblica, aperta a tutti i soggetti interessati e non limitata al solo proponente.
L’orizzonte temporale? Se tutte le tappe previste verranno rispettate, i lavori per il rinnovamento della piscina potrebbero partire entro la fine del 2025.
Un’opera che, nelle intenzioni dell’amministrazione, si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione della città dei due galli. «Sarebbe davvero la ciliegina sulla torta di questa legislatura – sottolinea Cassani – dopo i tantissimi progetti in cantiere che cambieranno la storia di Gallarate: il Palazzetto dello Sport, un polo scolastico, una nuova scuola, il recupero di Palazzo Minoletti, la cittadella dello sport, la riqualificazione della Biblioteca in piazza San Lorenzo e tanti altri interventi importanti».