Valle Olona - 12 aprile 2025, 16:48

Fasolino: «Inaccettabile chiudere l'area delle scuole Orrù e penalizzare tutti per la stupidità di pochi»

Dopo il provvedimento annunciato dal sindaco il consigliere di Fagnano Tricolore presenterà una proposta alternativa: «Dobbiamo offrire ai nostri ragazzi un ambiente sicuro in cui crescere»

Fasolino: «Inaccettabile chiudere l'area delle scuole Orrù e penalizzare tutti per la stupidità di pochi»

Fa discutere il paese e la politica l'annuncio della delibera di giunta che chiuderà l'area esterna delle scuole Orrù a causa di inciviltà e dispetti (LEGGI QUI). Il consigliere comunale Federico Fasolino (Fagnano Tricolore) in una nota esprime il suo «deciso disaccordo».

Spiegando: «Ritengo che la misura debba essere esclusivamente temporanea e che, anziché limitare l’accesso a un bene comune, sia necessario individuare soluzioni concrete per garantire la sicurezza e, allo stesso tempo, il diritto all’uso degli spazi aperti, soprattutto con l’arrivo della bella stagione - e prosegue  -Non posso accettare che la gestione della cosa pubblica si fondi semplicemente sulla chiusura di ambienti che quotidianamente potrebbero rappresentare un punto di aggregazione sicuro per i nostri bambini e ragazzi. È inaccettabile che, a causa di comportamenti isolati e segnalazioni sporadiche, l’intera comunità venga penalizzata, privandola della possibilità di offrire ai giovani un luogo sicuro dove trascorrere il proprio tempo, lasciandoli invece a girovagare per le strade del paese».

Ecco perché annuncia la presentazione, con il gruppo, di una «proposta concreta finalizzata a garantire una soluzione equilibrata». Fasolino ribadisce: «Sono determinato a dimostrare che chiudere e precludere non rappresenta una scelta risolutiva, e che possiamo – e dobbiamo – offrire ai nostri ragazzi un ambiente sicuro in cui crescere. Per la stupidità di pochi, non accetterò che l’intera collettività debba pagare tale decisione».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU