Sport - 08 aprile 2025, 07:56

En plein per la Busto Nuoto ai campionati italiani primaverili Esordienti e Ragazze

A Ostia le giovanissime bustocche ottengono la qualificazione in tutte le specialità per le kermesse tricolori che si svolgeranno a luglio. È stata anche l'occasione per ringraziare Danilo Rotondi, tra i fautori del recupero delle borse rubate a inizio anno nella stessa località laziale

La Busto Nuoto non sbaglia un colpo. Nei campionati italiani primaverili di nuoto sincronizzato delle categorie Esordienti e Ragazze che si sono svolti nello scorso weekend a Ostia, le draghette hanno ottenuto la qualificazione in tutte le specialità e potranno schierarsi al completo alle kermesse tricolori estive che sono in programma a luglio. I due folti gruppi coordinati da Stefania Speroni, guidati dalle allenatrici Elisa Mondonico, Beatrice Amadei e Margherita Zucchi

«Quella di Ostia è indubbiamente la trasferta più complicata per la società bustocca, che ha mosso verso la località costiera romana oltre quaranta persone, tra atlete, staff tecnico e dirigenti – spiega il presidente Renato Borroni – Abbiamo centrato l'obiettivo, ora avremo il tempo di lavorare in maniera specifica per far sì che le ragazze possano essere pronto per i campionati italiani estivi». 

I campionati italiani Ragazze si svolgeranno a Savona ai primi di luglio, mentre quelli Esordienti saranno a Riccione, qualche settimana dopo, a fine dello stesso mese. 

Contestualmente la società bustocca ha voluto chiudere nel migliore dei modi la vicenda relativa al furto delle borse delle Juniores durante i tricolori invernali che si erano svolti, sempre a Ostia, a inizio anno. La restituzione del materiale rubato in terra laziale era avvenuto grazie anche all'intercessione di Danilo Rotondi, speaker della Fin nelle varie manifestazioni nazionali, che aveva provveduto a riconsegnare tutto a Verona in occasione del campionati italiani Master. La consigliere della società Paola Alesini ha consegnato a Rotondi un presente firmato da tutte le ragazze protagoniste, loro malgrado, della vicenda. 

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU