Valle Olona - 03 aprile 2025, 07:30

Il Comune di Olgiate Olona avvia il percorso di digitalizzazione con nuovi servizi su App IO

Il Comune di Olgiate Olona avvia nuovi servizi digitali tramite l'App IO, con l'obiettivo di migliorare la comunicazione tra l'amministrazione e i cittadini. L'assessore Longhin sottolinea il lavoro sinergico degli uffici comunali per rendere il servizio efficiente e accessibile

Il Comune di Olgiate Olona avvia il percorso di digitalizzazione con nuovi servizi su App IO

Il Comune di Olgiate Olona ha avviato da qualche mese un importante processo di digitalizzazione, con l’obiettivo di rendere più snella ed efficace la comunicazione tra l’amministrazione e i cittadini. In questo contesto, rientra l’attivazione di nuovi servizi digitali attraverso l’App IO, che permetteranno ai residenti di ricevere avvisi, promemoria e informazioni sullo stato delle proprie pratiche.

«Questa iniziativa – spiega l’assessore Fabio Longhin – è il risultato di un lavoro sinergico tra gli uffici comunali, che hanno collaborato attivamente per garantire un’implementazione efficace e tempestiva del servizio. Un traguardo raggiunto grazie all’impegno congiunto di tutti, in particolare di Adele e Nadia e del personale dei settori demografico, segretaria e tributi; grazie a loro è stato possibile sviluppare un sistema coordinato, che assicura una gestione più fluida delle comunicazioni con i cittadini, offrendo loro servizi sempre più efficienti e accessibili».

Grazie ai fondi ottenuti dal PNRR, a partire dalle prossime settimane, saranno attivi nuovi canali di comunicazione attraverso l’App IO, che consentiranno di ricevere notifiche e promemoria direttamente sul proprio smartphone.

«Sarà possibile – prosegue Longhin – ricevere avvisi, promemoria e informazioni sullo stato delle proprie pratiche relative a settore anagrafe, carta d’identità, cittadinanza italiana, consigli e giunte comunali, elezioni, matrimonio, unioni civili e convivenze di fatto, nascita, adozione e riconoscimento, presidenti e scrutatori di seggio, residenza, separazione e divorzio, tassa sui rifiuti (TARI), tessera elettorale e presentazione pratiche edilizie. Con un semplice clic, quindi, si potrà restare aggiornati su scadenze e servizi, evitando code e ritardi, senza la necessità di recarsi fisicamente in comune o prendere permessi dal lavoro».

Per poter accedere ai servizi, basterà scaricare gratuitamente l'App IO e accedere tramite codice fiscale.

«Il codice fiscale – conclude l’assessore Longhin – è un dato già in possesso della pubblica amministrazione, e per questo motivo, una volta installata l’applicazione, il cittadino non dovrà fare nessuna ulteriore comunicazione agli uffici comunali per usufruire dei servizi. Questa novità rappresenta un passo importante verso un comune più smart, poiché migliora la comunicazione tra l’amministrazione e gli olgiatesi, e si inserisce in un più ampio processo di digitalizzazione, volto a semplificare il rapporto tra i cittadini e l’ente comunale. Per questo invitiamo tutti a scaricare gratuitamente l’App IO e a rimanere connessi con il Comune di Olgiate Olona per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal digitale».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU