Busto Arsizio - 02 aprile 2025, 19:58

Giunta di Busto: approvate nuove iniziative sociali e istituzionali

Durante la riunione del 2 aprile, la Giunta comunale di Busto ha deciso la modifica del regolamento per la Polizia locale e l’installazione di impianti di videosorveglianza. Inoltre, è stato avviato un progetto contro il disagio giovanile e deciso un contributo all’Unitalsi, mentre è stato approvato il recupero dell'aula ex Pretura

Giunta di Busto: approvate nuove iniziative sociali e istituzionali

Nel corso della riunione del 2 aprile, la Giunta comunale di Busto ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.

PROPOSTE DI GIUNTA AL CONSIGLIO

La giunta ha approvato alcune delibere che saranno sottoposte al consiglio comunale:

- la modifica del Regolamento del Corpo di Polizia locale che riguarda un aggiornamento delle norme relative alla sperimentazione di armi comuni ad impulsi elettrici, in seguito alla mozione con cui il consiglio ha approvato che la Polizia locale sia dotata (e sia formata all’utilizzo) di tali armi e di dispositivi di autotutela, al fine di migliorare l’efficacia del servizio, di potenziare le capacità di intervento e di ridurre i rischi per l’incolumità del personale impegnato nelle attività di prevenzione e di controllo del territorio (proposta dell’assessore Sabba);

- il nuovo regolamento per la disciplina degli impianti di videosorveglianza (proposta dell’assessore Sabba);

- lo schema della convenzione tra il Comune di Busto Arsizio e Gallarate per lo svolgimento in forma associata mediante l’istituzione della Centrale di Committenza delle procedure di acquisizione di cui al nuovo codice dei contratti, per un biennio, a partire dal 7 maggio 2025 (proposta del sindaco);

- il nuovo “Regolamento comunale per l’installazione e servizio degli impianti di telecomunicazione per telefonia mobile” su proposta del sindaco;

PROGETTO DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE

Su proposta degli assessori Reguzzoni, Maffioli, Colombo e Folegani la giunta ha approvato il progetto di sensibilizzazione sul contrasto ai fenomeni di violenza tra i giovani e al disagio giovanile da realizzarsi in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini e le associazioni che operano sul territorio, e di realizzare un primo momento di condivisione, ovvero la manifestazione “Camminata #IONONSONOINDIFFERENTE” che si svolgerà nelle vie e nelle piazze del centro cittadino venerdì 11 aprile alle ore 17.00, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini e tutti gli attori della comunità educante, quali scuole e oratori, nella promozione di azioni a livello locale finalizzate a prevenire gli episodi di violenza tra i giovani e a rafforzare i rapporti tra scuole, famiglie ed enti del territorio a tutela dei minori.

CONTRIBUTO ALL’UNITALSI

Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha deliberato di riconoscere all’Associazione U.n.i.t.a.l.s.i. Sezione Lombarda-Sottosezione di Busto Arsizio un contributo nella misura massima di 8mila euro, per l’attività svolta a favore dei più fragili.

RECUPERO AULA TRIBUNALE

Su proposta dell’assessore Folegani, la giunta ha preso atto del progetto di fattibilità tecnico/economica, inerente il recupero funzionale dell’aula udienze “ex Pretura” presso la sede della Procura della Repubblica, e ha rilasciato il nulla osta al fine dell’esecuzione degli interventi presso l’immobile, di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; l’intervento non comporta oneri a carico del bilancio comunale e ha l’obiettivo di ottenere ulteriori spazi per uffici, considerando la crescita della pianta organica sia dei magistrati che del personale amministrativo.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU