Busto Arsizio - 14 marzo 2025, 13:44

“Sguardi per bene”: la mostra fotografica che aiuterà i senzatetto

Un'asta solidale accompagnerà l'evento nell’ambito del Festival Fotografico Europeo dal 18 marzo al 15 aprile da A&A a Busto

“Sguardi per bene”: la mostra fotografica che aiuterà i senzatetto

Da domenica 16 marzo al 27 aprile  torna il Festival Fotografico Europeo, un progetto culturale e artistico dedicato alla fotografia storica, moderna e contemporanea, con un approccio interdisciplinare che vede importanti autori a confronto con fotografi emergenti, italiani e provenienti da diversi Paesi del mondo. Il Festival, giunto alla sua 13° edizione, è organizzato dall’Archivio Fotografico Italiano.

In occasione della manifestazione, A&A – Albè & Associati Studio Legale è lieto di ospitare la mostra fotografica dal titolo «Sguardi per bene – Silenzi di terra, celebrando la bellezza», che sarà aperta al pubblico dal 18 marzo al 15 aprile. L’esposizione invita i visitatori a scoprire la ricchezza paesaggistica dell’Italia, un viaggio attraverso montagne, coste, città storiche e piccoli borghi, offrendo uno sguardo privilegiato su angoli silenziosi del Paese che raccontano storie di autenticità e bellezza, lontano dai principali flussi turistici.

Il vernissage, ad ingresso libero, si terrà martedì 18 marzo alle ore 18.30 nello Studio in via B. Cellini 22 a Busto Arsizio.

Quest’anno, grazie alla preziosa collaborazione con l’associazione Mai Paura ODV, le fotografie esposte saranno messe all'asta a favore della rete SOS Stazione, una organizzazione che offre assistenza ai senzatetto del territorio. L’asta benefica si terrà martedì 15 aprile alle ore 18 nello Studio, con ingresso libero.

A&A – Albè & Associati Studio Legale, l’Archivio Fotografico Italiano, l’Associazione MAI Paura ODV e la rete SOS Stazione invitano tutti a partecipare a questo evento unico, un’opportunità per fermarsi e riflettere sulla causa fondamentale di aiutare chi vive senza una casa. In un mondo sempre più frenetico spesso si dimentica la sofferenza di chi è più vulnerabile. L’arte, in questo caso la fotografia, e la solidarietà si incontrano per sostenere persone che vivono nell’invisibilità quotidiana.

C. S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU