Il 4 marzo è la Giornata Mondiale contro l'HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano), un'iniziativa importante per sensibilizzare sulla malattia e sulla prevenzione. L'HPV è l'infezione sessualmente trasmessa più diffusa in entrambi i sessi e rappresenta la causa principale del cancro della cervice uterina. Inoltre, può essere responsabile di altri tumori correlati.
È fondamentale precisare che l'infezione non colpisce solo le donne, ma anche gli uomini. Nella maggior parte dei casi, l'HPV non provoca sintomi evidenti, ritardando così la diagnosi. Tuttavia, la maggior parte dei tumori correlati all'HPV sono prevenibili grazie alla vaccinazione e allo screening.
In occasione della Giornata Mondiale contro l'HPV, ASST Valle Olona promuove una serie di iniziative gratuite rivolte in particolare ai giovani. Tutte le attività si terranno il 4 marzo.
Attività
Vaccinazione a chiamata da parte del personale vaccinale (NO accesso spontaneo)
Orari variabili in base al Consultorio Familiare coinvolto
Consultorio Familiare di Busto Arsizio
c/o padiglione Pozzi, III piano, Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio
Orario: 8.45 - 12.15
Consultorio Familiare di Gallarate
IV piano, Pad. Polimedico, Presidio Ospedaliero di Gallarate
Orario: 13.30 - 16.30
Consultorio Familiare di Lonate Pozzolo
c/o Casa di Comunità, Via Cavour 21
Orario: 8.45 - 12.15 / 13.30 - 15.20
Consultorio Familiare di Saronno
c/o Casa di Comunità di Saronno, Via Fiume 12
Orario: 9.00 - 12.00
Vaccinazioni anti-HPV a ingresso libero e gratuito, senza prenotazione (coorte 1999)
- Orario: 9.00 - 13.00
- Ambulatorio vaccinale di Busto Arsizio
Piano terra, Ambulatorio n° 19 bis, Pad. Centrale, Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio - Ambulatorio vaccinale di Gallarate
Piano -1, Pad. Polimedico, Presidio Ospedaliero di Gallarate - Ambulatorio vaccinale di Saronno
Piano - 1, Casa di Comunità, Via Fiume 12
- Ambulatorio vaccinale di Busto Arsizio
Screening HPV
Orari variabili in base al Consultorio Familiare coinvolto
Numero di posti LIMITATO
Consultorio Familiare di Busto Arsizio
c/o padiglione Pozzi, III piano, Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio
Orario: 8.15 - 12.35
Consultorio Familiare di Saronno
c/o Casa di Comunità di Saronno, Via Fiume 12
Orario: 8.30 - 10.30
Screening Mammografico in collaborazione con ATS Insubria
- Orario: 16.00 - 17.00
Ospedale di Saronno
Tramite auto-prenotazione su portale Prenotasalute di Regione Lombardia
Attività di setting scolastico
Liceo di Viale dei Tigli, Gallarate
Attività di sensibilizzazione e promozione della campagna vaccinale anti-HPV, con il coinvolgimento di genitori e studenti
Università Carlo Cattaneo LIUC
Attività di sensibilizzazione e promozione della campagna vaccinale anti-HPV, con vaccinazioni in loco per studenti e personale dell'ateneo.
Il Dott. John Tremamondo, Direttore Socio-Sanitario di ASST Valle Olona, sottolinea: «Spesso pensiamo alla salute solo quando qualcosa non va, ma la prevenzione gioca un ruolo fondamentale. Più ci prendiamo cura di noi stessi oggi, più possibilità abbiamo di vivere bene e a lungo. La medicina più efficace resta quella che previene le malattie: da qui l’importanza di controlli periodici, di uno stile di vita sano e, certamente, della prevenzione. Gli screening e i controlli permettono di intervenire tempestivamente, se necessario».