Primo anno di vita per il centro prelievi riattivato a Gorla Maggiore su iniziativa di Comune, Lilt e Asst Valle Olona. Il servizio partito a febbraio/marzo 2024 (QUI le aspettative al taglio del nastro) ha registrato, lo scorso anno, 283 accessi. «Un numero che ci fa dire: abbiamo colto nel segno, intercettando un bisogno sentito dalla popolazione. Gli accessi nelle prime settimane del 2025 ci dicono che siamo più o meno al 200 per cento rispetto all’inizio» sottolinea il sindaco, Pietro Zappamiglio. Il traguardo di quota 500 per l’anno in corso sembra raggiungibile. In generale, la disponibilità alla collaborazione dell'Amministrazione locale e è stata apprezzata, tanto che nella conferenza stampa convocata per il primo compleanno del centro prelievi si è parlato di “modello Gorla”: una sinergia tra Comune, Asst e Terzo settore in grado di avvicinare i servizi alla cittadinanza. Una linea che è e sarà perseguita dall’Azienda Socio Sanitaria.
Così John Tremamondo, Dss di Asst, ai volontari Lilt: «Vi ringrazio perché innanzitutto donate il vostro tempo. E vi chiedo di trasmettere la vostra passione. L'intenzione è quella di attivare anche in altri comuni servizi simili, diffondendo il “modello Gorla”».
Ivanoe Pellerin, presidente di Lilt sezione provinciale di Varese, ha commentato i numeri: «Occorre tenere presente che si è arrivati a queste cifre con aperture contenute, parliamo di circa un’ora e mezza alla settimana. Ovviamente sono il segno di un bisogno ben più ampio, connesso, fra l’altro, a una società che invecchia».
Il centro prelievi di piazza Martiri della Libertà è aperto tutti i martedì, dalle 7.45 alle 9.
Per prenotare il servizio (senza recarsi in ambulatorio e agevolare ulteriormente le operazioni), è attivo l’indirizzo e-mail prelievi.gorlamaggiore@asst-valleolona.it, cui scrivere dal martedì al venerdì entro le 12. La prenotazione sarà fissata per il martedì successivo alla richiesta. Il ritiro dei referti avverrà il martedì successivo al prelievo dalle ore 9 alle 9.30 (è anche possibile scaricarli dal fascicolo sanitario elettronico).