Il successo mancava dal 22 dicembre, quando la Pro Patria battè Gallarate in volata. Ora, due mesi dopo, la squadra guidata da Simone Galli torna finalmente a sorridere battendo Robbiano in uno scontro diretto in zona playout. Una vittoria importante tanto per la classifica quanto per il morale, maturata negli ultimi due giri di lancetta quando Caruso e compagne respingono gli assalti delle brianzole.
Le tigrotte partono timorose (5-9 all'11'), ma rimangono agganciate alla gara grazie all'intensità difensiva. Una tripla di Rossini sblocca le sue, mentre è Landoni a firmare aggancio e sorpasso (15-13 al 15'). Due triple finali permettono alle ospiti di chiudere in perfetta parità la prima metà dell'incontro (21-21 al 20'). Terzo quarto a due volti: Robbiano parte fortissimo, ma dopo il 23-33 del 25', il team di Galli in 5' ribalta completamente l'inerzia con uno straordinario 15-0. Busto tocca anche il +7 (40-33 al 31'), ma poi non sferra il colpo del kappaò, permettendo a Discacciati e compagne di rimanere in corsa. Una tripla di Bonomi è l'anteprima degli ultimi due minuti di gioco (47-46 al 38'), che le tigrotte giocano senza il faro Rossini, vittima di crampi dopo 32' in campo. Si sbaglia tanto da entrambe le parti: la Pro fa buonissima guardia in difesa e basta un libero di Landoni (-29”, +2) e due di Caruso (-2”, +4) per poter far esultare il PalaFerrini.
«Siamo molto contenti per un risultato importante – commenta coach Galli – Mi complimento con le ragazze perché hanno mantenuto alta l'attenzione nell'ultima settimana, anche dopo l'ampia sconfitta di Carugate. Oggi, quando c'è stato da “ammazzare” la partita abbiamo avuto ancora un po' paura, ma confido che questo successo ci abbia sciolti. Abbiamo giocato il finale con maggior tranquillità, non facendo scelte “al contrario” in attacco e avendo un atteggiamento super in difesa. Il nostro obiettivo adesso è il primo posto della griglia playout, il resto lo vedremo cammin facendo»
IL TABELLINO
Hupac Busto Arsizio-Robbiano 50-46 (5-9; 21-21; 38-33)
PRO PATRIA: Garavaglia 5, Tajè 2, Rossini 11, Landoni 11, Castellanelli, Mainini 9, Castiglioni 2, Pertoni 2, Sartoni, Canciani ne, Colombo 1, Caruso 7. All. Galli.
ROBBIANO: Discacciati 13, Bartesaghi, Barlassina 8, Panighetti, Efstathiou ne, Marra 12, Bonomi 5, Di Maio 3, Behring 1, Sforza 4, Santella.