Sei giorni dopo la vittoria di Firenze, la Eurotek Uyba Busto Arsizio ripete l’impresa a Perugia, trionfando in un’altra maratona mozzafiato. Due ore e mezza di battaglia, di sudore e cuore, per imporsi 16-14 al tie-break ed espugnare il Pala Barton. Una vittoria che non solo cementa il sesto posto in classifica, ormai quasi in cassaforte, ma avvicina la squadra al quinto posto, distante ora solo un punto, in attesa della sfida di domani tra Chieri e Roma. Quest'ultima affamata di punti salvezza, dopo il successo di oggi del Bisonte Firenze.
A Perugia, la Uyba ha iniziato bene la gara, dominando il primo set con un netto 25-17. Ma le padrone di casa, determinate a difendere la loro permanenza in A1, hanno risposto con veemenza, aggiudicandosi il secondo set e un combattuto terzo game (20-25, 22-25). La marcia delle farfalle non si è però fermata: nel quarto set, Busto ha ritrovato la sua identità, riprendendo il ritmo più congeniale, trascinata da una battuta pungente e da una super Obossa. Il risultato è stato un altro 25-17 che ha condotto il match al tie-break decisivo.
Il quinto set è stato un’altalena di emozioni, punto a punto. La Uyba è stata anche sotto 9-11, ma non si è mai arresa. La squadra ha trovato la forza di risalire, e, approdando per prima al match-ball, ha chiuso la contesa ai vantaggi grazie a due errori consecutivi delle umbre.
Un altro finale thriller, un’altra vittoria che certifica la forza e il carattere delle farfalle. Terzo successo consecutivo, in attesa degli ultimi due appuntamenti della stagione regolare, tutti da vivere alla e-work Arena: mercoledì contro Roma e sabato con Talmassons. Prima dei play-off.
A CALDO
Josephine Obossa, mvp della gara e top scorer con 28 punti, 50% offensivo, 2 ace e 3 muri: «Devo dire che è stata una partita davvero sudata, loro non mollano mai, avevano bisogno di punti per la salvezza e si è vista in campo la loro aggressività. Sono contenta perché noi abbiamo dato il massimo e siamo sempre riuscite a spingere e nei momenti decisivi. Proviamo a raggiungere il quinto posto, continueremo a lottare, ma in ogni caso siamo soddisfatte del campionato e lavoriamo in vista dei play-off».
Oltre Obossa, tra le farfalle da segnalare anche i 20 punti di Piva e i 16 di Kunzler, i 16 muri vincenti (5 Van Avermaet e 4 Sartori), la buonissima prova in seconda linea di Pelloni e Piva, entrambe sopra il 50%.
LA CRONACA
Starting six: Busto Arsizio parte con la diagonale Boldini-Obossa, Sartori-Van Avermaet al centro, Piva-Kunzler in banda, Pelloni libero. Giovi risponde con Ricci-Nemeth, Cekulaev-Bartolini, Traballi-Gardini, Sirressi libero.
La partita inizia con grande equilibrio nel primo set, dove la Uyba, dopo un iniziale 6-6, prende il comando con un break propiziato da Kunzler e Van Avermaet, portandosi sul 6-9. Sartori aumenta il vantaggio con un muro (6-10), e la squadra di Busto Arsizio continua a spingere, con Obossa e Sartori che siglano il 9-13. Nonostante la reazione di Cekulaev (11-15), la Uyba risponde con la fast di Van Avermaet (11-16), mantenendo un buon ritmo. Nemeth prova a rilanciare Perugia, ma la Uyba non perde colpi e con Obossa, che attacca e fa ace, chiude il set 17-25.
Nel secondo set, Perugia prende subito il comando con un break firmato da Ungureanu (5-3), e nonostante la Uyba risponda con Piva e Boldini (5-5), le padrone di casa allungano grazie agli attacchi di Traballi e Nemeth (9-5). Busto prova a reagire con Kunzler e Sartori (11-8), ma Perugia risponde subito, trovando il +4 con Ungureanu (14-10). Nonostante gli sforzi di Obossa (15-12) e Sartori (15-13), le umbre allungano con un muro di Bartolini e i colpi di Nemeth, chiudendo il set 25-20.
Il terzo parziale è combattuto fin dall'inizio, con la Uyba che trova il primo break grazie a Kunzler e Sartori (4-7). Tuttavia, Perugia non ci sta e risponde con Ungureanu e Cekulaev, ribaltando il punteggio (11-10). Obossa tiene viva la speranza con attacchi e ace (11-12), ma la squadra di casa, trascinata da Traballi e Nemeth, torna in vantaggio (15-12). La Uyba risponde con una grande difesa e trova il pareggio con l'errore di Ungureanu (18-18), ma nel finale Perugia trova il sorpasso decisivo con Traballi e chiude 25-22.
Nel quarto set, la Uyba parte forte con un break di Obossa (5-8) e Sartori (7-10), consolidando il vantaggio con Piva e Van Avermaet (9-14). La squadra di Busto Arsizio continua a spingere, con Kunzler e Piva che allungano il vantaggio (16-21), mentre nel finale Van Avermaet sigla il 16-23, permettendo alla Uyba di chiudere agilmente il set 17-25.
Il quinto set è un'ennesima battaglia punto a punto. La Uyba inizia bene con Obossa e Piva (1-3), ma Perugia reagisce e pareggia con Ungureanu (3-3). Il set continua in perfetto equilibrio, con entrambe le squadre che si scambiano vantaggi. Sotto 9-11, la Uyba risponde con un muro decisivo di Obossa (11-11) e un colpo di Piva che porta al sorpasso (13-14). Nemeth annulla il primo match point (14-14), ma la Uyba, con Cekulaev e Traballi che sbagliano nei momenti cruciali, chiude 14-16, conquistando una vittoria al cardiopalma.
IL TABELLINO
Bartoccini-Mc Restauri Perugia-Eurotek Uyba Busto Arsizio 2-3 (17-25, 25-20, 25-22, 17-25, 14-16)
Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Gryka 3, Traballi 11, Sirressi (L), Pecorari 1, Ricci 4, Bartolini G. ne, Recchia ne, Bartolini B. 4, Anchante, Cekulaev 10, Nemeth 21, Gardini 1, Rastelli, Ungureanu 15. All. Giovi, 2° Marangi.
Eurotek Uyba Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 20, Van Avermaet 9, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 11, Obossa 28, Frosini, Kunzler 16, Lazic ne, Boldini 6, Scola. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Arbitri: Serafin-Canessa.
Note:
Durata set: 25′, 26′, 29′, 27′, 21′. Totale gara: 2h 25′.
Spettatori: 2.602.
Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Battute vincenti 0, battute errate 9, muri 11, attacco 38%, ricezione 48%, errori 18.
Eurotek Uyba Busto Arsizio: Battute vincenti 5, battute errate 19, muri 16, attacco 43%, ricezione 44%, errori 28.