Arte, moda, artigianato e – in generale – professionalità: sono gli ingredienti della Fashion Night, un appuntamento “glamour” in programma sabato 15 marzo al ristorante TiGarba di Busto Arsizio.
Un evento su invito organizzato nell’ambito dei Fashion Days, appuntamento dedicato al commercio e alla sostenibilità, in particolare in ambito tessile, ideato da Federmoda provinciale, Confcommercio (provinciale e Imprese per l'Italia nazionale) con il contributo di Regione Lombardia e Camera di Commercio di Varese.
Dal 13 al 16 marzo, il Varesotto ospita una serie di iniziative per promuovere il settore della moda e consolidare la rete di collaborazione tra le realtà locali e professionali.
In quest’ottica, la Fashion Night del 15 marzo unisce più realtà di Busto. Protagonista Manuela Carnini, in arte Fridami, artista di fama internazionale che ha esposto le sue opere nei più prestigiosi contesti internazionali, che presenterà con una sfilata glamour “L’Arte addosso” e l’anteprima della sua nuova collezione in partenza per Dubai.
L’orafo Daniele Caiafa, promotore dell’iniziativa, presenterà i gioielli di alcune aziende di grande rilievo nel settore del Made in Italy e in anteprima assoluta la sua nuova linea artigianale. Non mancherà il gioiello creato da Caiafa per il toccante cortometraggio del regista e attore Gabriele Lazzaro “In nome di ogni donna”, girato all’Istituto San Carlo di Busto.
L’opera di Lazzaro, prodotta dalla storica giornalista del Tg5 Didi Leoni e incentrata sul tema della violenza di genere, il 20 marzo sarà protagonista di un evento speciale in Senato.
L’hair stylist Giovanni Tropeano curerà le acconciature delle modelle che sfileranno durante la serata. Inoltre, presenterà al pubblico il suo libro “Imprenditore per caso: con la testa e con le mani”. Un’opera dedicata a chi non vuole rimanere anonimo ma, al contrario, vivere sospeso fra idee e fantasia per trasformare i sogni in realtà.
Inoltre, Matteo Cirigliano, direttore artistico dell’Accademia dello Spettacolo Take Your Time di Castellanza, presenterà dei momenti di danza.
Il supporto stampa e grafico dell’evento è curato da Simona Di Bello, titolare di A. Rebesco Per il Disegno, centro stampa che da più di mezzo secolo è prezioso punto di riferimento per i cittadini di Busto e della provincia di Varese.
La serata, che unisce varie forme artistiche, sarà accompagnata musicalmente e presentata da Lopez by Top equipe, con un percorso gastronomico raffinato, grazie all’apericena a base di prodotti toscani selezionati a cura di TiGarba.
«Ho voluto creare un evento che unisse un team di professionisti, artisti nei propri settori – spiega il promotore Caifa –. Una serata che permette di condividere passioni, mestieri, opere. Spero che possa essere un evento emozionante, capace di valorizzare temi importanti come la sostenibilità, la lotta contro la violenza di genere, il territorio e le connessioni tra le persone, facendo emergere la bellezza dell’anima e il valore dell’unione come espressione umana».
Sono invitati il direttivo e i rappresentanti di Confcommercio e dell’amministrazione comunale. «Li ringrazio e ringrazio Federmoda, Valentina Picco Bellazzi che ci aiuta nel coordinamento della serata, e tutti coloro che hanno promosso l’importante iniziativa dei Fashion Days. In questo solco, ho voluto fortemente coinvolgere varie figure del territorio, unendo diverse eccellenze locali che potranno esprimersi in un’unica serata. Nei giorni dell’iniziativa, ci sarà una collaborazione tra alcuni negozi e, nel mio in via Roma, verrà esposto un quadro di Manuela Carnini».