- 17 febbraio 2025, 14:11

Sopralluogo a Fagnano: un primo telo per frenare l'odore di gas, ora si attende la bonifica

Intervento della Protezione civile, che rafforzerà la protezione nel pomeriggio contro gli effetti dello sversamento dal fustino. Domani si dovrebbe scavare. Il sindaco Baroffio: «Ci hanno ribadito che il gas non è tossico, ma può dare bruciore ad occhi e gola se inalato in grandi quantità»

Sopralluogo a Fagnano: un primo telo per frenare l'odore di gas, ora si attende la bonifica

Il gas del fustino aperto a Fagnano (mentre si continuano le indagini sia su chi abbia compiuto il gesto, sia su come il contenitore potesse essere lì, LEGGI QUI) continua a creare disagi nel territorio, ma si stanno prendendo provvedimenti per contenere e poi risolvere la situazione.

Il sindaco Marco Baroffio spiega che questa mattina è stato effettuato un sopralluogo: «La Protezione civile ha messo un primo telo leggero sul terreno, oggi ne verrà posizionato uno più pesante per trattenere l'odore». Tutto questo in attesa della bonifica vera e propria, che potrebbe avvenire domani: su questo e altri passaggi il Comune terrà i cittadini informati. Si tratta di scavare in quello che più o meno è un metro cubo di suolo dove è avvenuto lo sversamento dell'odorizzante. Una vicenda incredibile, che fa pensare: un gesto simile in una porzione minima di terreno sta avendo effetto non solo in Valle Olona, ma anche in altri luoghi della provincia. Ancora stamattina ad esempio in alcune zone di Busto Arsizio si avvertiva l'odore.

Gli operatori specializzati hanno ribadito al sindaco che il gas non è tossico: «Però ovviamente se inalato in grandi quantità può creare bruciore agli occhi e alla gola». 

Ieri diversi Comuni della zona hanno avvisato i loro abitanti di quanto stava accadendo e di stare tranquilli pur lottando con i disagi. Come Olgiate Olona: «Il fusto che è stato manomesso conteneva l’odorizzante per il gas, fastidioso sì, ma come detto da Arpa non nocivo. L’odore causa il vento si è diffuso in tutta la provincia. Purtroppo da quella bombola sono stati sversati circa 50 l di mercaptani odorizzante per gas, ma bastano pochi millilitri di quella sostanza per essere percepita in una vasta area. Purtroppo occorre solo aspettare che decada e si disperda. Siamo tutti coinvolti sia a nord che a sud di Fagnano. Per i prossimi 3 o 4 giorni potremo sentire questo residuo di odore». O Cassano Magnago: «Informiamo la cittadinanza che l’odore di gas avvertito in alcune zone della città è dovuto allo sversamento del liquido odorante da un contenitore ritrovato nel comune di Fagnano Olona. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e gli operatori della società di distribuzione del gas. Si tranquillizza la cittadinanza cassanese in merito al fatto che il forte odore non costituisce pericolo».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU