Sport - 17 febbraio 2025, 09:55

Basket, serie B: Legnano trionfa contro Faenza. 81-72 in una gara combattuta

I Knights, pur tra alti e bassi, superano Faenza grazie a una buona prestazione di Raivio e Sodero, chiudendo la partita con un finale decisivo. Gli ospiti lottano, ma pagano la mancanza di giocatori chiave

Basket, serie B: Legnano trionfa contro Faenza. 81-72 in una gara combattuta

Ritorno alla Soevis Arena per i Knights, che ospitano la Raggiosolaris Faenza, quarta in classifica, ma con significativi problemi di roster, che li privano di Poletti e Cavallaro, e con Magagnoli acciaccato. Legnano si presenta al completo e, passo dopo passo, sta ritrovando la piena forma.

Dopo la contesa iniziale, inizia un equilibrio destinato a durare per tutto il primo tempo. Mastroianni apre le marcature da 3, Poggi segna da 2, e il vantaggio di Legnano è molto labile, tanto che Faenza ne approfitta e per qualche minuto prende il comando delle operazioni, fino ai liberi di Quarisa che fissano il punteggio sul 12-11. Tuttavia, Calbini e Poggi rispondono subito con canestri per il 12-16. Le percentuali sono abbastanza basse, e solo negli ultimi 3’ del primo periodo si vedono alcuni canestri in più. L’accelerazione e i liberi di Gallizzi tengono Legnano sul -2, fino ai canestri di Sodero e Agostini, che danno il minimo vantaggio a Legnano sul 21-20 al suono della prima sirena.

Nel secondo periodo, l’utilizzo della zona da parte di Faenza è molto più evidente, rallentando il ritmo della SAE Scientifica, e abbassando nuovamente le percentuali al tiro. La tripla di Agostini porta Legnano sul 24-20, ma Faenza rimane in scia, fino al canestro da centro area di Fernandez per il 34-28 e alla tripla di Raivio che segna il 37-31. L’ultimo canestro di un secondo periodo estremamente tattico è di Calbini, fissando il punteggio sul 37-33 di metà gara.

Al rientro in campo, la fiammata di Raivio tiene Legnano avanti con un buon margine, ma non c’è la sensazione che si possa materializzare un break decisivo. Poggi e Sodero si scambiano una tripla a testa, ma Sodero ne mette un'altra per il 48-39, che viene subito ridimensionato al 48-44 da Vico. Sodero segna di nuovo la tripla del +9, Raivio quella del +12, ma ancora una volta Faenza risponde con Vico e Ammannato, che riducono il gap fino al 60-53 del 30’.

All’inizio dell’ultimo periodo, Faenza continua il suo recupero, con Calbini e Ammannato che portano il punteggio sul 60-57. Legnano ha una nuova fiammata con Sodero e Raivio, arrivando al 67-57, ma non è ancora tempo di alzare le mani dal manubrio. Ammannato e Poggi riducono a -9, Quarisa segna il 74-63, ma Calbini e Poggi mettono a segno un 0-7 che riapre la gara sul 74-70. La schiacciata di Agostini dà coraggio a Legnano, tuttavia è la tripla di Oboe al 79-72 a chiudere definitivamente la partita, che si archivia sul punteggio di 81-72.

SAE SCIENTIFICA LEGNANO - BLACKS FAENZA 81-72
(21-20, 16-13, 23-20, 21-19)

SAE Scientifica Legnano:
Nik Raivio 26 (6/11, 4/5), Guglielmo Sodero 18 (2/4, 4/7), Pietro Agostini 10 (3/8, 1/2), Francesco Oboe 8 (0/2, 2/4), Mattia Mastroianni 5 (1/2, 1/4), Andrea Quarisa 4 (1/4, 0/0), Ezio Gallizzi 4 (1/4, 0/2), Francisco Fernandez 4 (2/2, 0/2), Guido Scali 2 (1/1, 0/2), Tommaso Lavelli 0 (0/0, 0/0), Sebastiano Colombo 0 (0/0, 0/0), Simone Veronese 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 11/13.
Rimbalzi: 43 (Nik Raivio 12).
Assist: 14 (Nik Raivio 6).

Blacks Faenza:
Giovanni Poggi 19 (6/10, 1/2), Lorenzo Calbini 18 (6/11, 2/6), Sebastian Vico 15 (3/9, 2/6), Marco Ammannato 9 (3/6, 1/2), Alberto Fragonara 7 (1/4, 0/5), Moustapha Ndiaye 2 (1/2, 0/0), Luca Bendandi 2 (1/1, 0/0), Lorenzo Garavini 0 (0/1, 0/0), David Sirri 0 (0/0, 0/0), Francesco Magagnoli 0 (0/0, 0/0), Nicolò Dellachiesa 0 (0/0, 0/0).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU