Valle Olona - 15 febbraio 2025, 12:48

Elezioni a Castellanza: tante ipotesi e ancora poche certezze

Le amministrative si avvicinano, ma non è ancora chiaro quali saranno gli schieramenti in campo per conquistare Palazzo Brambilla e quali i nomi alla guida delle diverse liste

Elezioni a Castellanza: tante ipotesi e ancora poche certezze

Nei prossimi mesi la comunità castellanzese sarà chiamata a votare il suo nuovo sindaco, scegliendo tra le proposte delle diverse formazioni politiche che scenderanno in campo; nonostante non manchi molto a questo appuntamento, però, il panorama elettorale cittadino al momento offre più dubbi e ipotesi che certezze reali.
La prima delle molte ipotesi sul tavolo è proprio quella della data delle elezioni, che dovrebbero svolgersi tra gli ultimi giorni di maggio e la prima metà di giugno, ma a tutt’oggi il fine settimana in cui si voterà non è stato ancora fissato, creando così incertezza anche sul momento in cui inizierà ufficialmente la campagna elettorale.

Questo, però, non ha fermato le diverse realtà cittadine dal fare i primi passi per cercare di conquistare il proprio posto a Palazzo Brambilla, anche se ancora non sono state annunciate candidature ufficiali.
Stando agli scenari emersi sino ad ora, con tutta probabilità la campagna elettorale castellanzese sarà una corsa a quattro, con l’amministrazione uscente che dovrà confrontarsi con due liste provenienti dal mondo del centrodestra e con Castellanza nel cuore; nessuno degli schieramenti, però, pare aver ancora trovato il suo candidato, e in molti sostengono che mai come quest’anno la ricerca di qualcuno disposto a mettersi in gioco per ricoprire la carica di primo cittadino si stia rivelando difficoltosa per ogni gruppo.
Non è da escludere, però, che il numero possa aumentare nelle prossime settimane; le alleanze non sembrano ancora essere state consolidate e nel corso della sua storia recente la politica cittadina ha dimostrato di faticare a trovare accordi, come ad esempio successe nel 2011, quando a contendersi la poltrona di sindaco furono ben otto liste.

Per quanto riguarda l’attuale maggioranza è sicuro che il gruppo “Partecipiamosi ripresenterà alle elezioni per chiedere nuovamente ai propri concittadini di dar loro fiducia, ma resta ancora un mistero chi concorrerà per la carica di sindaco.
Una delle ipotesi più papabili è sicuramente l’attuale vice sindaco reggente Cristina Borroni, che però non ha ancora confermato di volersi candidare per il ruolo di prima cittadina, lasciando aperta la strada anche a nuove figure che potrebbero prendere il suo posto alla guida del gruppo.
Anche il Partito Democratico cittadino continuerà a fornire un appoggio esterno all'amministrazione uscente; la scelta, ancora una volta, è quella di non correre con il proprio simbolo, ma di permettere, come è avvenuto in occasione delle ultime due elezioni amministrative, agli iscritti di sostenere la lista "Partecipiamo".

Anche tra le fila del centro destra al momento non paiono esserci degli schieramenti definiti; solo qualche settimana fa, infatti, Matteo Sommaruga ha fatto il suo ritorno nel panorama politico cittadino per guidare il locale gruppo di Forza Italia, dichiarando che per il partito l’importante sarà trovare alleati che condividano una stessa visione sul futuro della città, che sarà tradotta all’interno del programma elettorale, non nascondendo il desiderio che si possa trovare una strada comune che riunisca le formazioni di centro destra in un’unica lista.
Non si sa ancora, però, quale sia in proposito la posizione di Fratelli d’Italia e della Lega Nord, che per ora non si sono espresse riguardo alle elezioni, mentre è certo che sempre nell’area di centro destra un’altra formazione ha iniziato i primi passi verso la costituzione di una lista: l’associazione SìAmo Castellanza, di cui fanno parte figure storiche come Raffaella Radaelli e Paolo Colombo, che secondo le voci cittadine potrebbe trovare il suo candidato in Paolo Pagani.

Certa è, invece, la discesa in campo di Castellanza nel cuore, cha alla fine di gennaio ha lanciato un appello ai castellanzesi “che vogliono fare la differenza”; presidente della lista sarà Alessandro Milone, ma non è ancora chiaro chi sarà a concorrere per il ruolo di primo cittadino del gruppo fondato, tra gli altri, da Michele Palazzo. In molti, infatti, fanno il nome di Milone, mentre altri ipotizzano che a candidarsi potrebbero essere Mino Caputo o una terza figura non ancora individuata.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU