Anche quest’anno, la città dei Tre Leoni celebra la giornata di San Valentino con un’iniziativa che mette al centro l’amore in tutte le sue forme, coinvolgendo la comunità, le scuole e le istituzioni locali. Dal 10 al 16 febbraio, il cuore di Somma Lombardo si vestirà di nuovi colori, grazie alla sinergia tra il Comune, la Fondazione Visconti di San Vito, la Biblioteca Civica, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, la scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci, il CFP Ticino Malpensa e l’associazione “La Somma di Noi”.
Una delle protagoniste indiscusse di questa edizione sarà l’installazione nel cortile di Palazzo Comunale, dove svetterà un grande cuore, quest’anno realizzato anche grazie alla partecipazione degli studenti della scuola Leonardo Da Vinci. L’iniziativa, coordinata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), ha visto i giovani coinvolti nella progettazione e decorazione dei cuori, con l’obiettivo di diffondere un messaggio di affetto, unione e comunità. I cuori, impreziositi da scritte e disegni, rappresentano un simbolo di collaborazione e cittadinanza attiva.
«Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze è felice di annunciare la realizzazione di questi speciali cuori decorativi. Noi ragazzi, sotto la guida delle nostre docenti di arte, stiamo lavorando con entusiasmo e creatività per creare simboli di affetto che riflettono l’importanza di partecipare alle attività della nostra città» ha dichiarato Giorgia Viscomi, sindaco del CCRR. «Questa iniziativa è un bellissimo esempio di come possiamo rendere la nostra comunità più accogliente e partecipativa».
Gli studenti non si sono limitati a decorare i cuori, ma hanno anche scritto pensieri e messaggi sull’amore, rendendo l'installazione un vero e proprio spazio di riflessione collettiva. Non mancherà l’aspetto social dell’iniziativa, con la possibilità per i visitatori di scattarsi un selfie sulla panchina rossa, posizionata sotto al cuore, simbolo di un amore che unisce.
Il sindaco Stefano Bellaria, citando il celebre verso di Dante Alighieri, “L’amor che move il sole e l’altre stelle,” ha ricordato l’importanza di questa tradizione che oramai segna il cuore pulsante della città. «L’allestimento del cuore di San Valentino è una bellissima occasione per passeggiare in centro e fermarsi in un luogo così rappresentativo come il Palazzo Comunale. Inoltre, con il nostro progetto di illuminazione del Castello, quest’anno abbiamo scelto di celebrare il 760º anniversario della nascita di Dante con un’omaggio al Sommo Poeta, proiettando il celebre verso della Divina Commedia sulla torre del Castello» ha spiegato Bellaria.
Con queste iniziative, Somma Lombardo non solo celebra l’amore romantico, ma celebra anche la bellezza dell’unione e della partecipazione attiva nella comunità, promuovendo valori di inclusività e creatività. Un cuore che batte forte e che invita tutti a prendere parte a questa festa dell’amore.