Oggi, in occasione dell'ottantesimo anniversario della morte di Giovanni Palatucci, Funzionario di Pubblica Sicurezza, Medaglia d'Oro al Merito Civile e riconosciuto come “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato migliaia di ebrei durante il genocidio, la Polizia di Stato di Varese ha organizzato una cerimonia commemorativa presso la Sala “Giuseppe Montanari” del Comune di Varese, in collaborazione con l’Ufficio Provinciale Scolastico e con il contributo di Confapi Varese.
Durante l'evento sono state assegnate tre borse di studio a studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado che si sono distinti nella realizzazione di elaborati su Giovanni Palatucci. I premi sono andati agli studenti della 2^D dell'Istituto Einaudi di Varese, autori di un cortometraggio ispirato alla figura di Palatucci; a Luca Ferrazzano dell’I.S. “Giovanni Falcone” di Gallarate, che ha interpretato il tema con un disegno in tecnica “caviardage”; e a Giulia Benedetta Crugnola, del Liceo “Ferraris” di Varese, che ha sintetizzato i momenti salienti della vita di Palatucci in un breve documentario.
L'iniziativa ha visto la prestigiosa partecipazione dell'Associazione Onlus Giovanni Palatucci di Roma e del relatore Cav. Sergio Scherinzi.
Con questo evento, la Questura ha voluto onorare la memoria di un uomo che, con coraggio e senso di giustizia, sacrificò la propria vita per difendere la dignità umana, lasciando un esempio di valore per le nuove generazioni.