Sport - 09 febbraio 2025, 11:51

Semaforo rosso al PalaVerde, la Pro Patria non sa davvero più vincere

Ennesima sconfitta in volata per le tigrotte, che cadono anche sul campo dell'ultima della classe Broni. Il decimo passo falso nelle ultime undici fa sprofondare la squadra di Simone Galli a -4 (e scontro diretto sfavorevole) dalla zona salvezza

Semaforo rosso al PalaVerde, la Pro Patria non sa davvero più vincere

Niente da fare, la Pro Patria non riesce a risollevarsi. Le tigrotte non sfruttano nemmeno l'occasione offerta dal calendario e perdono sul campo dell'ultima della classe Broni (decima sconfitta nelle ultime undici), che torna alla vittoria dopo oltre due mesi e lascia il ruolo di cenerentola del girone a Gallarate. 
Doveva essere un turno favorevole e invece è stato l'esatto opposto: il successo di Bresso con Usmate proietta le biancoblù a -4 dal nono posto. E con lo 0-2 negli scontri diretti con l'Opsa, per ottenere la salvezza diretta sarà necessario vincere ben tre partite in più della diretta concorrente, impresa impensabile visto l'andamento di Caruso e compagne negli ultimi tre mesi. Ma fortunatamente il basket non sempre è matematica e basterebbe un click mentale per cambiare marcia...

Il copione della gara del PalaVerde è pressoché identico a quello della settimana scorsa con il BFM, ma anche di altre volte: inizio difficile, allungo avversario, successivo rientro, 3 punti di vantaggio a 2' dalla fine e poi lo “psicodramma” finale, con palloni che scottano e beffa finale. 

L'avvio è biancoverde, con la formazione dell'oltrepò che piano piano arriva a toccare le quattordici lunghezze di vantaggio (37-23 al 19'). Da lì inizia la rimonta bustocca, arrivata prima fino al -2 del 27' (40-38). Dopo qualche minuto di stallo, il sorpasso lo firma Castiglioni con una tripla (47-48 al 37'), mentre è il 3/4 in lunetta di Garavaglia a dare il +3 del 38'. Busto sembra avere l'abbrivio giusto, ma invece è punita da Merli, ex di turno, che firma il sorpasso, e da una tripla "di talento” di Germani. La Pro Patria avrebbe un ultima speranza per provarci, ma sbaglia la rimessa in zona d'attacco dopo il timeout di coach Galli e regala ancora a Merli la fuga in contropiede per il definitivo sigillo di Broni. 

Un altro finale sfortunato per la Pro Patria: «Un'altra sconfitta in volata, siamo maledetti! - commenta coach Simone Galli - Dobbiamo solo recuperare un po' di fiducia e un po' di serenità mentale, perché, quando arrivano i momenti decisivi della gara giochiamo con molta tensione addosso, con la paura di sbagliare, cosa che poi puntualmente succede. Durante la gara, poi, abbiamo buttato via cinque-sei canestri facili da sotto che ci avrebbero permesso di arrivare al rush finale con un margine di sicurezza. E anche quando prendiamo break negativi di 4-6 punti consecutivi, poi affrettiamo i tempi e lasciamo che le avversarie amplino il parziale. L'unica cosa positiva è che ora il distacco da Bresso è ampio e potremo giocare senza troppi pensieri, sperando di fare qualche colpo con squadre che stanno sopra di noi in classifica». 

IL TABELLINO
Broni Basketball Academy-Hupac Busto Arsizio 58-52 (22-17; 37-25; 46-39)
BRONI: Corti 12, Germani 6, Maniero 7, Grossi ne, Romice, Buranella 16, Cavenaghi ne, Quintiero 3, Lisoni ne, Colmi ne, Mambretti ne, Merli 14. 
PRO PATRIA: Garavaglia 9, Rossini 9, Landoni 8, Castellanelli, Mainini 11, Castiglioni 3, Pertoni 2, Canciani ne, Sartoni ne, Colombo 3, Caruso 7. All. Galli. 

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU