Sociale - 06 febbraio 2025, 14:43

I ragazzi di Progetti Fantasia sul palco di Musichiamo e poi a New York all'Onu

La terza edizione dello speciale appuntamento canoro si svolgerà il 22 febbraio al teatro Fratello Sole. L'associazione sta poi terminando il cortometraggio “Outismo” e, con i suoi ragazzi, sarà “nella Grande Mela” invitata dal ministro per le disabilità Alessandra Locatelli

I ragazzi di Progetti Fantasia sul palco di Musichiamo e poi a New York all'Onu

«Un'occasione di convivialità, un progetto che porta a superare le barriere e a far sentire i ragazzi parte del mondo in cui vivono»: è questa l'essenza, raccontata da Gabriel Scolafurru, della terza edizione di Musichiamo, l'appuntamento canoro che vedrà protagonisti i ragazzi seguiti da Progetti Fantasia, l'associazione che dal 2022 si pone l'obiettivo di aiutare ragazzi nello spettro autistico o con sindrome di down a integrarsi nella comunità e diffondere consapevolezza sul mondo della disabilità. 

Il coro costituito da una dozzina di ragazzi si esibirà sabato 22 febbraio, a partire dalle 21, al teatro Fratello Sole, affiancato quest'anno dalla filarmonica Santa Cecilia di Sacconago. 

Una serata che sarà occasione di crescita sia per i ragazzi che saliranno sul palco e saranno chiamati ad affrontare l'emozione dell'esibizione, che per gli spettatori, a partire dalle famiglie “caregiver”, che potranno vedere una volta in più quanto siano importanti iniziative come questa e come il cortometraggio "Outismo" che presto sarà ultimato e reso pubblico. 

Come l'anno scorso, a presentare la serata sarà Romina Cristallo, affiancata da altri due ragazzi di Progetti Fantasia, Alessandro Romano e Martina Cestone. Il repertorio delle canzoni si amplierà, visto che il gruppo quest'anno sta preparando anche “50 special” dei Luna Pop. L'ingresso alla serata sarà gratuito, con offerta libera: come spiegano Tiziana Bollani e Gabriel Scolafurru di Progetti Fantasia, i fondi raccolti serviranno a finanziare le tante iniziative dell'associazione. Tra di esse ce n'è una in particolare, per cui sarà avviato anche un crowdfunding: il ministro Alessandra Locatelli ha invitato Progetti Fantasia e i suoi ragazzi a New York a partecipare all'assemblea sulle disabilità che si terrà nella prima metà di giugno alle Nazioni Unite. Otto ragazzi e quattro educatori partiranno per la costa est degli Stati Uniti per un'esperienza unica e con l'opportunità di essere testimonial diretti di quanto sia importante la condivisione; un modo per «far conoscere le potenzialità e le caratteristiche dei ragazzi specialmente abili e la realtà delle loro super famiglie, per superare i limiti della disabilità con il sorriso». 

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU