Sport - 01 febbraio 2025, 19:10

Novara supera nettamente la Uyba 3-0 nel derby del Ticino

La Uyba perde nettamente contro Novara nel terzo derby stagionale, subendo un 3-0 senza mai entrare davvero in partita. La squadra di Barbolini, ancora senza Piva, non regge il ritmo delle avversarie. Ora, le farfalle puntano a recuperare energie in vista delle prossime sfide cruciali per i playoff

Il coach di Novara, mister secolo Lorenzo Bernardi. In galleria le foto di Lega Volley Femminile

Il coach di Novara, mister secolo Lorenzo Bernardi. In galleria le foto di Lega Volley Femminile

La Uyba cede nettamente a Novara nel terzo derby stagionale del Ticino, valido per l'ottava giornata del girone di ritorno della Serie A1 Femminile.

Senza Rebecca Piva, rimasta a Busto Arsizio per la febbre dopo i problemi alla schiena della settimana, e con la giovane Beatrice Losco a referto per onor di firma, la squadra di Enrico Barbolini non riesce a contrastare la superiorità delle “cugine” avversarie. Il match, dominato dalla formazione di mister secolo Lorenzo Bernardi, vede le bande Ishikawa e Tolok, insieme all'opposto Mims, protagoniste assolute nello score. Finale 3-0, con parziali netti: 25-11, 25-15, 25-18.

La Uyba, fisicamente e mentalmente prosciugata dai recenti big-match contro Milano e Conegliano, non ha mai avuto la forza per reagire.

Quella del PalaIgor di Novara è stata una partita senza storia, che le farfalle dovranno archiviare rapidamente per concentrarsi sul recupero delle energie e sul ritorno in campo di Piva.

La pausa per le finali di Coppa Italia, in programma l'8 e 9 febbraio a Bologna, arriva come una necessaria opportunità di riposo. Il 12 febbraio, la Uyba tornerà in campo all’Arena di Busto per affrontare Cuneo, l’inizio di un ciclo di cinque sfide cruciali per rilanciarsi, agguantare anche matematicamente i playoff e prepararsi alla post-season.

I NUMERI DA KO PER BUSTO

Il team di casa ha trovato grande equilibrio da subito con Tolok (top scorer con 15 punti) schierata in posto 4 a favore di una Mims eccellente in 2 (14 i punti dell’americana, MVP con il 63% in attacco).

Novara non ha davvero concesso nulla; menzione anche per Ishikawa (13 con il 57%), ma la squadra biancorossa ha faticato in tutti i fondamentali, a partire dalla ricezione (7 gli ace diretti subiti) e da un muro-difesa che poco ha funzionato, favorendo il 58% offensivo della Igor. Poco successo hanno avuto anche le attaccanti biancorosse, con Lazic miglior marcatrice con 6 punti (29% complessivo per la Uyba).

Coach Barbolini ha provato diversi cambi, specie nel terzo parziale, in cui ha inserito Frosini per Obossa, Howard per Sartori, Lualdi per Van Avermaet, senza però riuscire a frenare l’impeto di Bosio e compagne.  

SALA STAMPA
Giuditta Lualdi: «Oggi abbiamo messo in campo una prestazione molto al di sotto delle nostre possibilità. Siamo deluse, puntiamo a molto più di questo, anche se va detto che Novara non ci ha concesso niente. Noi abbiamo sbagliato troppo e sicuramente aver giocato tre partite ravvicinate contro avversarie così forti ci ha messo ancor più in difficoltà. In ogni caso parziali persi a 11 e 15 non sono da Busto, non ce lo meritiamo noi, né i nostri tifosi che anche oggi erano qui per noi. Resettiamo subito approfittando della settimana senza gare e ci prepariamo per il finale di stagione».

LA CRONACA IN BREVE
Starting six: Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Lazic – Kunzler, Pelloni libero. Bernardi inizia con Bosio – Mims, Bonifacio – Aleksic, Tolok – Ishikawa, De Nardi libero.

Nel primo set, Tolok ha subito il braccio caldo sia da posto 4 che dai 9 metri (7-2), poi Kunzler e Lazic provano ad alzare l’asticella (9-5), ma Mims attacca di forza l’11-5 e Aleksic mura il 12-5. La Uyba fatica in tutti i fondamentali e Mims allunga ancora (14-6), mentre Barbolini prova il doppio cambio inserendo Frosini e Scola. Le farfalle commettono errori e Novara vola (20-9 ace Bonifacio), amministrando senza problemi e chiudendo con Ishikawa (ace 25-11).

Secondo set: Obossa e Van Avermaet (muro) provano a dare la scossa (3-3), con Kunzler che risponde a Tolok per il 5-5; Mims mura il 7-5, Novara allunga con Ishikawa (doppietta per il 10-6), Kunzler attacca largo l’11-6 mentre Obossa ottiene finalmente il cambio-palla (11-7).

La Uyba fatica ancora in ricezione e la Igor vola sul +5 (14-9), gap confermato da Bonifacio con il primo tempo del 16-11. Mims è scatenata e potentissima (17-11), Tolok fa ace (18-11), le farfalle regalano ancora troppo (20-12) e il set è già in cascina per le padrone di casa (dentro Squarcini nel finale) che chiudono in fretta (25-15 Mims).

Terzo set: Bernardi conferma Squarcini al centro e la partenza è ancora tutta per Novara con Aleksic che al servizio mette in seria difficoltà la ricezione biancorossa (anche due ace di fila per il 5-1); Tolok è infermabile (8-3), mentre Barbolini inserisce Frosini per Obossa e Howard per Sartori; Ishiwaka attacca e mura (11-5), Howard attacca bene il 13-8 e fa ace (13-9). Entra anche capitan Lualdi (per Van Avermaet) e fa subito muro (13-10).

Tolok spinge al servizio e Mims beffa la difesa bustocca (16-11), un altro muro (questa volta di Boldini) tiene viva la speranza (16-13). Novara difende tutto e Ishikawa allunga ancora (18-13), Frosini a tutto braccio ci vuole provare ancora (19-15), ma nel finale (dentro anche Morandi) le padrone di casa non hanno difficoltà a chiudere. Finisce con un ace di Bosio (25-18).

IL TABELLINO

Igor Gorgonzola Novara-Eurotek Uyba Busto Arsizio 3-0 (25-11, 25-15, 25-18)

Igor Gorgonzola Novara: Villani, Bosio 2, Bartolucci ne, De Nardi (L), Fersino, Alsmeier ne, Ishikawa 13, Mims 14, Bonifacio 4, Aleksic 8, Mazzaro 1, Tolok 15, Akimova (L2) ne, Squarcini 3. All. Bernardi, 2° Baraldi. Battute errate: 11. Vincenti: 7. Muri: 6.

Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard 3, Pelloni, Van Der Pijl ne, Van Avermaet 4, Morandi, Lualdi 1, Sartori 1, Obossa 5, Frosini 4, Kunzler 3, Lazic 6, Boldini 1, Scola. All. Barbolini, 2° Lualdi. Battute errate: 8. Vincenti: 1. Muri: 5.

Igor Gorgonzola Novara: attacco 58%, ricezione 57%, errori 17. Eurotek UYBA Busto Arsizio: attacco 29%, ricezione 46%, errori 22.

Spettatori: 2.860 (100 da Busto). Durata totale gara: 1h 7 minuti. Mvp: Taylor Mims.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU