Attualità - 05 aprile 2024, 13:05

Giulia & Giò, la famiglia sul grattacielo ora è al completo. Il bellissimo omaggio dei loro amici umani sui social

Schiuse tutte e quattro le uova, la community celebra i falchi pellegrini a Milano: «Ogni giorno rinnovano in noi lo stupore per le meraviglie della natura»

Giulia & Giò, la famiglia sul grattacielo ora è al completo. Il bellissimo omaggio dei loro amici umani sui social

Anche il quarto pullo è uscito dal suo uovo e si è unito ai fratellini. Sul Grattacielo Pirelli a Milano la famiglia dei falchi pellegrini è ormai al completo ed è meraviglioso volare fin lassù grazie alla webcam della Regione (QUI).

Da Pasquetta ad oggi, uno dopo l'altro: ecco che Giulia e Giò sono diventati di nuovo genitori ufficialmente dei quattro pargoletti che reclamano la pappa, con il tifo di una bella comunità umana.

I social, quelli buoni. In tantissimi (la community su Facebook ha superato quota 9.400, QUI) hanno seguito l'arrivo delle uova, la cova ora di mamma ora di papà, le veglie e i sonnellini con ogni condizione meteorologica. Il tutto con lo sfondo di Milano: invece di montagne i palazzi e l'eco delle strade. Giulia e Giò hanno contemplato - e hanno fatto contemplare a tutti coloro che "stavano" al loro fianco grazie alla tecnologia - le albe, i tramonti, le notti affievolite dalle luci, il sottofondo del traffico che così attutito assumeva tutto un altro impatto.

Questo incontro tra la metropoli e la natura, che ci sembra impensabile, è diventato qualcosa di magico. Tutti una squadra, ciascuno a rallegrarsi, preoccuparsi quando c'era tempesta, ad alzarsi a sbirciare nel cuore della notte, a dare un'occhiata in una giornata affaticata trovando un sorriso, a commuoversi quando Giulia "abbraccia" i suoi piccoli e Giò è pronto a darle il cambio.

Così oggi ha salutato l'amministratore della Community l'arrivo del quarto pullo: «Anche quest'anno le premurose e puntuali cure parentali di Giulia e Giò hanno dato i loro preziosi frutti, portando alla schiusa di tutte e 4 le uova.

Dal primo all'ultimo nato sono trascorsi 4 giorni, tanti per degli animali che crescono velocemente come i falchi, ma questo, come già sperimentato negli anni scorsi, non è un problema, i genitori continueranno ad accudire con pari dedizione ciascun piccolo, in base alle esigenze alimentari della sua età.

Se l'ultimo mangia meno frequentemente e dorme spesso, fa esattamente quello che facevano i suoi fratelli allo stesso livello di sviluppo.

Quindi continuiamo a seguire con gioia, serenità e gratitudine questa famiglia che, ogni giorno, rinnova in noi lo stupore per le meraviglie della natura».

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU