Calcio - 18 febbraio 2024, 07:00

Auguri “Bustocco”: 22 candeline per il sito di tutti i tifosi della Pro Patria

In questo lungo periodo, la piazza virtuale del tifo biancoblù è stata tenuta in vita, sempre aggiornata e resa credibile. Tante cose sono successe e tanti fatti sono stati raccontati da quel “lontano” 18 febbraio del 2002. Ecco gli auguri e i tanti grazie dallo staff di “Bustocco.it”

Auguri “Bustocco”: 22 candeline per il sito di tutti i tifosi della Pro Patria

«L'8 febbraio del 2002, quando negli Usa, a Salt Lake City, venivano aperti ufficialmente i XIX Giochi Olimpici Invernali, nella vecchia Manchester d'Italia, alias Busto Arsizio detta anche Busti Grandi, il leggendario Fabietto iniziava le pratiche burocratiche per aprire un dominio destinato a fare la storia e restare nella storia.
Lunedì 18 febbraio 2002, il giorno dopo la vittoria dei nostri tigrotti nel derby del Ticino contro il Novara (2-1 con doppietta di Romairone), il sito www.bustocco.it era ufficialmente online.

Da quel giorno sono passati ben 22 anni: il mondo è cambiato, ma www.bustocco.it, luogo di incontro virtuale dei tifosi della Pro Patria, è ancora online. E oltre ad un'aggiornatissima pagina Facebook - che proprio nei giorni scorsi ha festeggiato i 2.500 followers - dall'anno scorso ha pure un profilo Instagram.
Oggi, complice il proliferare dei social, fra siti, blog, pagine Facebook, profili twitter, Instagram e Tik Tok, quasi si fatica a comprendere l’eccezionalità e la straordinarietà di quel che avvenne in quei tempi. Ecco perché www.bustocco.it - sito pioniere della comunicazione moderna, con tanto di forum - rappresenta un'eccellenza made in Busto di cui andarne fieri.

Leggere “Bustocco.it” non vuole dire solo conoscere il presente della Pro Patria, ma anche il passato raccontato con precisione e approfondite testimonianze. Vuol dire anche documentarsi su quel che succede al di là dell'argomento Pro Patria. Una piazza virtuale, un luogo di incontro, un forum di discussione e di confronto su disparati argomenti, anche se la passione biancoblù la fa da padrone.

È semplice aprire un sito, tutti lo possono fare. Difficile è mantenerlo in vita, aggiornarlo e renderlo credibile. E la redazione di “Bustocco” (un grazie infinito a Mario Bianchi) lo ha saputo fare per ben 22 anni.
A tutti i ragazzi che ieri, oggi e domani hanno dato e daranno il loro contributo per curare il sito, facciamo i nostri complimenti e i migliori auguri per continuare con lo stesso slancio e con la stessa intensità a coltivare questo canale di comunicazione di grande qualità e ormai ricco di un passato che lo rende unico ed esclusivo.

Grazie, in ordine sparso, a Charlie, Bill, Wertyu, Magiuster, Daghidaponta, Fioeu da Busti, AmePuPatria, Associazione 100 anni di Pro, Pro Patria Museum, Fabietto, Giulio Di Lonardo, Lele Magni, Giorgio Bianchi, Andrea Massironi, Andrea e Davide Nova, Fabrizio Sciacco, Massimiliano Pozzi, Andrea Fazzari, Matteo Brioschi, Davide Borsani, Luca Vignati, Cristian Crespi, Matteo Tosi, Giovanni Castiglioni, Francesco Inguscio, Mattia Ferrario, Mattia Brazzelli Lualdi e soprattutto Mario Bianchi, la vera anima.

Un ricordo di cuore a chi purtroppo non c'è più (e anche in questa annata sono stati tanti i cuori tigrotti saliti purtroppo in cielo) ma da lassù ci guarda ancora e continua a tifare Pro Patria .
E... un grosso abbraccione a Fabietto che, come un vero tigrotto, non ha mai smesso di lottare e non molla mai!
L'ultimo grazie è per tutti voi che ci seguite ancora, allora come oggi.

Auguri "Bustocco"!

Lo staff».

c. s.


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU