Calcio - 14 novembre 2023, 11:17

Il Bustocco.it: «Ricordando Andrea Cecotti, quando una intitolazione per lui?»

Il giocatore della Pro Patria moriva tragicamente il 14 novembre 1987: «Merita rispetto, lasciò il campo mentre indossava la maglia biancoblu»

foto da Il Bustocco.it

foto da Il Bustocco.it

Un giorno tragicamente scolpito nella memoria dei tifosi della Pro Patria, quello della morte di Andrea Cecotti. Il 14 novembre, gli rende omaggio lo staff del Bustocco.it e lo ricordano la società e il Pro Patria Museum.

Il Bustocco.it sottolinea anche come fossero state raccolte delle firme per intitolare qualcosa al tigrotto, ma poi non accade nulla.

Ecco quanto pubblicato dal Bustocco.it.

 

CIAO ANDREA...

14 NOVEMBRE 1987 - 14 NOVEMBRE 2023

Anno dopo anno e dopo anno, siamo arrivati a contarne oramai trentasei.

Rimane sempre quel vuoto per i familiari e quello per i tifosi della Pro. Quel buco ha sempre un retrogusto amaro, perché la storia personale di Andrea, dopo l'attimo fuggente della giornata del suo ricordo, finisce poi in un angolino, messa li quasi per non dar fastidio. Fino a quando purtroppo non succederà un caso simile al suo. Anche in quel caso la sua storia rimarrà lì, un nome messo in un angolo di un articolo di giornale, nulla di più.

Nessun segno tangibile, al di là dello striscione allo stadio. E' questa l'amarezza di fondo.

I suoi torti? Tanti a quanto sembra. Essere stato un ragazzo a modo, schivo, riservato, educato e gentile, che pensava al futuro della sua famiglia. Giocare in una squadra che in quel momento era in quarta serie, vedeva pochi soldi (se e quando li vedeva) e non avere attorno tutto il circo mediatico che c'è ora.

Un po' di colpa è anche un po' nostra, intesa come tifosi della Pro Patria. Allo scoccare dei 36 anni, per vari motivi, non siamo ancora riusciti ad intitolargli qualcosa che lo ricordi. Una vietta attorno allo stadio, una tribuna al “Carlo Speroni” oppure altro.

Si dice ogni anno al 14 Novembre, è giunto finalmente il momento di porre rimedio, ma il giorno dopo, tutto poi torna come sempre nel dimenticatoio.

Ormai quattordici anni fa, nel corso dei festeggiamenti per i 90 anni dalla fondazione della Pro Patria, furono raccolte più di mille firme per intitolare una via, una parte dello stadio di Busto Arsizio a Cecotti. Firme raccolte, consegnate e protocollate in comune. Ma tutto è rimasto lettera morta. Per altri calciatori, in altre piazze è stato fatto, tutto e subito in pochi mesi.

Però c'è una domanda, perché un pensiero simile per Andrea Cecotti, non è stato mai fatto? Era un ragazzo che meritava e meriterebbe altrettanto rispetto. Andrea scomparve a soli 25 anni, il 14 Novembre 1987, al termine di una settimana di coma all'ospedale di Treviso, dopo aver lasciato il campo mentre indossava la maglia biancoblu.

Il nostro pensiero come sempre per Nadia e Desy, a cui dedichiamo un lungo, affettuoso e grande abbraccio.

La pagina dedicata a lui QUI

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU