Iniziare alla grande il girone di ritorno e guardare avanti con grande ottimismo. I Knights Legnano vendicano la sconfitta nel derby d'andata e conquistano due punti d’oro sul parquet di Gallarate. Aggancio riuscito a 10 punti in classifica, ribaltando pure la differenza canestri. Forse, il vero intento del match.
Per arrivarci, Legnano rispetta quella che è stata la richiesta fatta dallo staff tecnico negli allenamenti andati in scena in settimana: giocare da squadra vera, senza farsi condizionare troppo dalla sconfitta di due punti rimediata al PalaBasiglio di Milano, nel turno precedente.
Il primo quarto è un concentrato di equilibrio, ma nella seconda metà della frazione fa il suo ingresso in campo uno dei grandi assenti della gara inaugurale, Daniele Benzoni. Nel match di andata, gli infortuni accorsi al capitano dei Knights e ad Alex Acker hanno donato grande amarezza alla partita, con il secondo che sta cercando ancora la forma migliore. Benzoni, però, ci mette poco ad entrare in gas e sono sue le giocate che indirizzano la contesa fino alla sirena di fine primo quarto.
21-16 per i Knights e secondo quarto in cui si esaltano Alessandro Guidi, per Legnano, e Luca Ciardiello (17 punti), per Gallarate. Due dei migliori tiratori del campionato che trascinano le loro squadre alla pausa lunga a suon di conclusioni e decisioni di un certo spessore, con il parziale che dice 33-40 Legnano.
Nella seconda parte del match, i cavalieri approfittano del letargo offensivo di Gallarate per rosicchiare un altro punto di vantaggio.
Sul 51-59, il quarto periodo ha un doppio valore. Conquistare la vittoria e, possibilmente, guardare alla differenza canestri. È un botta e risposta, in cui eccellono gli uomini di esperienza, per i Knights e principalmente Bernardi per i padroni di casa.
Guidi e Benzoni sistemano le statistiche e alla sirena finale i loro tabelloni dicono rispettivamente 22 e 23 punti, concedendo a Cozzoli e Santambrogio una giornata normale, con il secondo che torna in campo dopo qualche gara di stop per problemi fisici. Con il parziale di 15-15, il match termina 66-74 in favore di Legnano, che inizia al meglio il girone di ritorno e riceve segnali positivi sia dai giocatori maturi che dalla parte giovane del roster.
Prossimo match, quello contro la capolista Saronno. I Knights cercheranno di far valere il fattore PalaBorsani e avranno come obiettivo quello di commettere sempre meno errori.
Il tabellino
ESSE SOLAR BASKET GALLARATE - VISPORT LEGNANO BASKET KNIGHTS 66-74 (16-21; 17-19; 18-19; 15-15)
Per Legnano: Benzoni 23 (6/8; 2/4), De Conto 6 (3/5; 0/2), Roncari 5 (1/2; 0/2), Santambrogio 5 (1/2; 1/1), Pastori, Cozzoli 6 (0/1; 1/6), Guidi 22 (2/6; 3/9), Motta, Fasani 5 (1/2; 1/3), Ganna, Cedrati (0/1 da 2 ), Corti 2 (1/4 da 2)
Rimbalzi 39 (De Conto 10), Assist 12 (Santambrogio 4), Palle recuperate 5 (Benzoni 2).