In Breve
Che tempo fa
Rubriche
VIDEO E FOTO - Castellanza: folla in biblioteca per l’inaugurazione della mostra “Le Migrazioni”
La mostra “Le Migrazioni. Il sogno di un nuovo domani” trasforma la biblioteca di Castellanza in un percorso emozionale attraverso installazioni simboliche: scarpe abbandonate lungo la rotta balcanica, valigie colme di memorie, lettere tra studenti...
In-Nova celebra il 70° anniversario del Premio Carluccio Villa con un evento dedicato al diritto all'istruzione
L'appuntamento, patrocinato dal Comune di Busto Arsizio e sostenuto dall'assessorato alle politiche educative, ha coinvolto circa 270 studenti di terza media
Gallarate lancia il progetto Includi: un nuovo orizzonte per l’inclusione sociale di ragazzi con Dsa e persone con disabilità
Una rete di collaborazioni tra Comune, Università Cattolica, Anffas Lombardia e Asst Valle Olona per innovare i servizi socio-sanitari ed educativi. Tecnologia, partecipazione e inclusione al centro di un’iniziativa pionieristica che punta a creare...
“Agorà: Steam 2050 – Scuole del futuro”: le frontiere più avanzate della formazione e delle professioni a portata di studenti e professori
Il 9 aprile al Museo del Tessile, giornata di speech e incontri eccellenti, anche con la “signora delle comete” Amalia Ercoli Finzi. L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio scolastico territoriale di Varese con il Comune di Busto,...
Giovani al volante, consapevolmente
Si è concluso questa mattina la prima edizione di “6 a zero? Allora vai!”, progetto ideato dal Lions Club Busto Arsizio Host e realizzato insieme alla Polizia locale per sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sui rischi della guida in...
Benvenuti al Liceo Crespi. Gli studenti giapponesi dell’Aoyama Gakuin in scambio a Busto
Festa di benvenuto in Aula Magna per i giovani giapponesi del liceo Aoyama Gakuin di Tokyo, in scambio culturale con la classe 4BL. Gli studenti hanno esposto notizie interessanti sulla cultura giapponese, con tradizioni, giochi...
Università cittadina di Busto Arsizio, assemblea e conferenza sul ruolo femminile nella Grecia classica
Il sodalizio organizza il 26 marzo un doppio appuntamento: l’assemblea ordinaria dei soci e una conferenza di Daniela Molla sul ruolo femminile nella Grecia classica. L’incontro esplorerà la condizione della donna nell’antichità...
VIDEO. I giovani del Candiani di Busto studiano la Cascina dei Poveri
Il progetto della classe 4A Architettura del Liceo artistico Candiani di Busto Arsizio, coordinato da Sandro Criseo e Tito Olivato, si concentra sulla rigenerazione della Cascina dei Poveri. Attraverso sopralluoghi e studi...
“Iperconnessi”: quando il teatro invita a guardare altrove con gli studenti dello scientifico Tosi
Lo spettacolo in scena venerdì 28 marzo al teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio affronta il tema della dipendenza dagli schermi e del sottile confine tra realtà e virtuale. Un blackout improvviso costringe i protagonisti a...
Barbara Melzi, giovedì 27 Lucia Todaro presenta il libro "La felicità possibile"
Un viaggio tra piccoli oggetti e grandi significati per riscoprire la felicità nel quotidiano. Un libro che invita a cambiare sguardo, trovando valore nell’imperfezione e nei dettagli apparentemente insignificanti. Un percorso di...
L’anatomopatologia dell’Insubria applaudita a Boston: il varesino Stefano La Rosa eletto presidente della Endocrine pathology society
Il professor Stefano La Rosa dell’Università dell’Insubria è stato eletto presidente della Endocrine Pathology Society americana durante la 114esima riunione annuale dell'Uscap a Boston. L’evento internazionale ha visto La Rosa...
Un incontro culturale emozionante: gli studenti giapponesi del liceo Aoyama Gakuin arrivano al Liceo Crespi
La delegazione di studenti del liceo Aoyama Gakuin di Tokyo è arrivata a Malpensa per partecipare al progetto di scambio con il Liceo Crespi. Gli ospiti vivranno con le famiglie degli studenti della 4BL e parteciperanno a...
VIDEO - L’Hub Saporiti di Besnate apre le porte con il Fai: un viaggio nel design italiano
In occasione delle Giornate Fai di primavera, l’Hub Saporiti di Besnate ha aperto le porte ai visitatori, guidati dagli studenti del liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio. I giovani ciceroni, coordinati dai loro docenti, hanno...
Celebrati i 150 anni dell’Istituto Ponti: un viaggio tra storia e futuro
Un secolo e mezzo di formazione tecnica, innovazione e legame con il territorio: la scuola celebra il suo anniversario con una serie di eventi che ripercorrono il passato e ne proiettano l’identità nel futuro
Busto Arsizio celebra Marisa Ferrario Denna: una giornata di studi e poesia ai Molini Marzoli
Una giornata di studi ai Molini Marzoli di Busto Arsizio ha reso omaggio a Marisa Ferrario Denna, con un intervento iniziale dell’assessore Manuela Maffioli sul valore della poesia e della memoria. Studiosi e poeti hanno...
Seguir virtute e conoscenza: a Lonate Pozzolo si inaugura la “scala di Dante”
La scuola Dante omaggia con un murale e una citazione dall’Inferno il “suo” poeta. Bellezza e valori riaffermati in un’opera collettiva, realizzata da alunni della primaria e della secondaria
Busto dice addio al professor Marco Noli
Docente della Cattolica, era profondamente impegnato nel sociale: sapeva unire precisione, passione e una grande umanità
Vie d’acqua, vie d’industria: un viaggio tra storia, sostenibilità e innovazione alla Liuc con 90 studenti
Lunedì 24 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, si terrà la terza edizione dell’iniziativa "Vie d’acqua, vie d’industria: Valle Olona" in Auditorium Liuc. L'evento, promosso dall’Ateneo di Castellanza e dalla...