Busto Arsizio - 24 aprile 2025, 08:42

Quando la musica accende il cuore: a Busto torna il concerto per la Caritas di pianoforte e violoncello

Una serata di musica e solidarietà con il concerto di pianoforte e violoncello. Artisti di fama internazionale si esibiranno per sostenere la Caritas di San Giovanni. L’appuntamento è il 26 aprile nella sala Verdi di Busto Arsizio

L’arte e la musica sono strumenti straordinari per risvegliare la coscienza e aprire il cuore alla bellezza e alla solidarietà”. Con queste parole di Papa Francesco, che oggi risuonano ancora più evocative, si apre la seconda edizione del Concerto di musica classica per beneficenza, in programma il 26 aprile, alle 21, nella sala Verdi di via Pozzi a Busto Arsizio.

Una serata di straordinaria intensità emotiva e artistica, dove il potere evocativo del violoncello e del pianoforte incontra la forza concreta della solidarietà: il ricavato sarà infatti interamente devoluto alla Caritas di San Giovanni, a sostegno delle persone più fragili della comunità.

I protagonisti di questo evento sono nomi di assoluto rilievo nel panorama musicale internazionale: Yoel Cantori, violoncellista di fama mondiale, noto per la sua profondità interpretativa e per essere stato il primo a registrare l’integrale per violoncello e orchestra di Offenbach.

Al suo fianco, Claudia Bracco, pianista pluripremiata con all’attivo un’intensa carriera concertistica in Italia e all’estero, nonché docente al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como.

A introdurre la serata e guidare il pubblico nell’ascolto sarà Paolo Castagnone, critico musicale e direttore del coro Anemos e dell’ensemble Convivium Luminis, con un’esperienza didattica e divulgativa lunga oltre vent’anni.

Musica, bellezza, impegno sociale: un trittico perfetto per un evento che si annuncia emozionante e ricco di significato. Un’occasione per lasciarsi toccare dalle note e, allo stesso tempo, per fare del bene. Ingresso libero a offerta.

L.Vig.