Se la Uyba, nella giornata di ieri, ha completato il proprio reparto liberi con la conferma ufficiale di Federica Pelloni – la più bella sorpresa della stagione appena conclusa in casa farfalle – e con l’arrivo, non ancora ufficiale ma praticamente certo (la firma sul contratto c’è già), di Francesca Parlangeli, esperto libero torinese reduce da una annata all’Esperia Cremona, anche in casa delle “cugine” della Futura Volley è tempo di mettere al sicuro il ruolo di “ministro della difesa” in vista del prossimo campionato di Serie A2.
Dopo l’addio al volley giocato di Giada Cecchetto, la società della famiglia Forte, sotto la guida del direttore sportivo Matteo Lucchini, ha deciso di puntare su Sophie Blasi, reduce da due stagioni importanti a Olbia e pronta a raccogliere una nuova sfida a Busto Arsizio.
E a bocce ferme, non sono mancati i ringraziamenti sentiti di Blasi alla sua ormai ex squadra:
«Olbia sei stata la mia casa. Sono state due stagioni intense, condivise con tante persone. Siete stati amici, allenatori, compagne di squadra, dirigenti, tifosi. Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per l’impegno, la fiducia e il supporto che mi avete regalato. Custodirò per sempre nel mio cuore questa terra meravigliosa che è la Sardegna, e l’affetto incondizionato della sua gente: nonostante i chilometri che mi separavano da Bologna, mi avete sempre fatto sentire a casa, senza mai farmi mancare il vostro sostegno».
Ora, per il libero bolognese, classe 2002 (come Pelloni, per inciso), è il momento di diventare una delle “cocche” della Futura e di iniziare una nuova avventura sotto la guida dell’ambizioso coach Gianfranco Milano – altra novità di spicco – con un roster completamente rivoluzionato. Le uniche conferme, al momento, sembrano essere quelle di Rebora e Orlandi, mentre tanti saranno i volti nuovi chiamati a costruire, passo dopo passo, un progetto tecnico e di squadra che punta a rilanciare le ambizioni del club.
Dopo due stagioni in cui la squadra si è confermata tra le migliori della categoria – centrando una finale e una semifinale playoff – ma senza riuscire a piazzare l’affondo decisivo, l’obiettivo resta chiaro: conquistare la Serie A1, l’ultimo grande salto.
Dalla ripartenza nel 2017, con il distacco dalla Uyba e la lunga scalata partita dalla Serie B2, la Futura non ha mai smesso di crescere. E soprattutto, non ha mai smesso di crederci. Anche nella stagione che verrà, con tanti nuovi innesti e una visione di mercato più chiara e meno frenetica rispetto allo scorso anno, la società bustocca è pronta a rilanciare con forza la propria sfida.