Economia - 23 aprile 2025, 17:45

Varese e l’eccellenza equestre internazionale

La Camera di Commercio e Varese Sport Commission al fianco di Equieffe di Gorla Minore per valorizzare il territorio

Un nuovo capitolo si apre per la promozione del territorio varesino grazie alla sinergia tra la Camera di Commercio di VareseVarese Sport Commission e l’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore, polo di riferimento per il salto ostacoli internazionale.

Questa collaborazione strategica si inserisce in un percorso condiviso che punta a valorizzare il territorio non solo come sede di eventi sportivi d’élite, ma come vera e propria destinazione turistica capace di offrire esperienze culturali, naturalistiche e gastronomiche uniche.

«Eventi di prestigio internazionale come quelli ospitati all'Equieffe Equestrian Centre rappresentano vetrine d’eccezione per il nostro territorio» – afferma Mauro Vitiello, Presidente della Camera di Commercio di Varese – «Il turismo legato all’equitazione si sta dimostrando un settore in forte crescita e perfettamente in linea con la nostra visione di sviluppo sostenibile. Offriamo ai visitatori l’occasione di scoprire una terra ricca di storia, natura e tradizioni: un patrimonio da vivere e da raccontare».

L’Equieffe Equestrian Centre, con il suo calendario ricco di appuntamenti di rilevanza internazionale, contribuisce a rendere Varese un punto nevralgico nel panorama equestre mondiale. La struttura di Gorla Minore non è solo teatro di competizioni di altissimo livello, ma anche motore per l’indotto turistico e per la promozione di un territorio che sorprende per la sua bellezza e autenticità.

Varese: dove lo sport incontra la cultura, l’arte e la natura

Chiamata non a caso la “Città Giardino”, Varese offre ai visitatori uno scenario unico, sospeso tra le Prealpi e la quiete dei laghi, in cui l’architettura storica incontra il verde dei suoi parchi. Dal fasto settecentesco di Palazzo Estense alla spiritualità del Sacro Monte, patrimonio UNESCO, la città accoglie con itinerari culturali che parlano di arte, fede e tradizioni secolari.

Le storiche castellanze conservano intatta l’anima originaria della città, mentre nelle ville nobiliari e nei musei si respira la raffinatezza di epoche passate. Il territorio provinciale si apre poi verso i laghi di Lugano e Maggiore, tra borghi pittoreschi, siti fossiliferi e scorci mozzafiato, offrendo un ventaglio di esperienze autentiche anche a chi arriva per una competizione sportiva.

Il viaggio si completa con i sapori locali: una tradizione enogastronomica radicata e genuina, da vivere tra agriturismi e mercati di paese.

Una partnership che guarda al futuro

La collaborazione tra CDC VSC e Equieffe non è solo un sostegno agli eventi sportivi, ma un progetto integrato di sviluppo sostenibile, che mette al centro l'identità di Varese. Sport, turismo e cultura si intrecciano per costruire un’offerta che parla al mondo e valorizza le eccellenze locali.

Una sinergia vincente, che posiziona Varese sulla mappa internazionale non solo come meta sportiva, ma come luogo da vivere, scoprire e raccontare.

c. s.