/ Storie

Storie | 22 aprile 2025, 07:20

PAPA FRANCESCO, I RICORDI. Quando Mirella Cerini lo incontrò e gli passò al telefono sua madre

La compianta prima cittadina di Castellanza, scomparsa nell'aprile di un anno fa, spiegò che le era stato detto di non scattare foto, ma nessuno aveva proibito di telefonare. Un momento spontaneo per entrambi che lei citava con il suo sorriso, indicando l'immagine in municipio

Papa Francesco (foto Adnkronos) e Mirella Cerini

Papa Francesco (foto Adnkronos) e Mirella Cerini

Mirella Cerini indicava sempre quella sua foto nell'ufficio da sindaco a Castellanza: quando era andata in udienza con la Rete Civica dei sindaci per l'accoglienza da papa Francesco. In queste ore di dolore l'episodio riaffiora alla mente, perché in fondo racconta molto di entrambi.

Fu una visita in cui la spontaneità della compianta prima cittadina fece breccia nel pontefice tanto da farne sbocciare un momento memorabile, nel maggio 2017. Lei amava raccontarlo sorridendo, con la felicità di chi ha osato, spinta da un impulso nel cuore. In quell'occasione le viene spiegato che non era possibile scattare fotografie. 

Mirella pensava soprattutto alla famiglia, ai suoi genitori. Riflette e si rende conto che nessuno ha proibito esplicitamente di telefonare. Allora detto, fatto. Mirella Cerini chiede a papa Francesco di benedire la mamma, via telefono. Cosa che avviene, il pontefice non si scompone e parla con casa Cerini a Castellanza, destando emozione e sorpresa. 

Un incontro che oggi tocca il cuore più che mai, pensando che tra pochi giorni, il 25 aprile, ricorre il primo anniversario della scomparsa di Mirella.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore