/ Sport

Sport | 22 aprile 2025, 19:00

Troppi casi di violenza sulle donne, Il Tempio dei Gladiatori offre un corso gratuito di autodifesa

L'idea è venuta a Diego De Bernardi e al suo staff. «Vogliamo dare gli strumenti per sapersi difendere in situazioni di pericolo, è il nostro contributo alla comunità». Si parte lunedì 28 aprile, l'iscrizione è aperta anche alle non tesserate dell'associazione

Troppi casi di violenza sulle donne, Il Tempio dei Gladiatori offre un corso gratuito di autodifesa

Tanti, troppi casi in cui le donne sono state vittima di violenza nelle ultime settimane. La punta dell'iceberg di qualcosa che conosciamo da tempo ma che non può lasciare indifferenti. È così che a Diego De Bernardi, a capo di “Crossfit Il Tempo dei Gladiatori”, ha deciso di fare qualcosa concretamente, attivandosi per organizzare un corso di autodifesa per le donne, al fine di dar loro gli strumenti per provare a reagire e mettersi in salvo in situazioni di pericolo, un modo, anche, per farle sentire più sicure.

«Visti i diversi episodi delle scorse settimane – spiega Diego De Bernardi, presidente dell'Asd Il Tempio - abbiamo deciso di dire basta e di cercare di aiutare concretamente le donne a difendersi. Ovviamente non vogliamo fomentare la violenza, ma dare degli strumenti per sapersi difendere e saper riconoscere situazioni di pericolo. Lo facciamo assolutamente gratuitamente perché vogliamo essere d'aiuto, è il nostro contributo alla comunità».

Il corso comincerà lunedì prossimo, 28 aprile, alle 20.30, con prenotazione obbligatoria per chi è già associato a Il Tempo dei Glatiatori e, nell'idea di De Bernardi, si protrarrà fino a luglio. Potranno però partecipare anche le donne che non fanno parte dell'associazione, semplicemente con una email (crossfit.iltempio@gmail.com) o telefonando al 3477145177. Per le non iscritte è previsto un piccolo obolo, un tesseramento assicurativo di 30 euro, necessario per poter partecipare in sicurezza alle attività all'interno della struttura di via Cassano Magnago a Busto Arsizio. 

Lo staff è composto dal maestro Stefano Bernacchi, da Ilaria Valassina e da Stefano Cozza. «Persone esperte che cercheranno di insegnare come poter agire in alcune situazioni – prosegue De Bernardi – Ovviamente adatteremo i temi trattati in base a chi parteciperà, e ci piacerebbe coinvolgere anche le istituzioni, la polizia e magari anche un consulente legale, per dare qualche informazione diversa e più ampia».

Il video di presentazione del corso: 
https://crossfitiltempio.altervista.org/wp-content/uploads/2025/04/5716536d-6d96-402a-a061-f4abe27ae790.mp4

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore