Eventi - 22 aprile 2025, 13:35

VIDEO e FOTO. Arriva il Palio, tutto pronto per un mese speciale a Legnano

Presentata l'edizione 2025 che si terrà il 25 maggio della tradizionale festa che ricorda, a 849 anni di distanza, la battaglia di Legnano. Città già pronta e addobbata a festa, nuova scenografia allo Stadio Mari e biglietti in vendita dal 3 maggio. Posticipata al 27 aprile la traslazione della croce, in rispetto di Papa Francesco

Un Palio ancora più bello che comincia già adesso. Quello che precede l'edizione 2025 della tradizionale festa che quest'anno si terrà il domenica 25 maggio, sarà un mese ricco di appuntamenti in attesa del grande giorno. Si comincia domenica 27 aprile con la traslazione della croce ed emissione del bando: l'appuntamento, inizialmente previsto per il giorno prima, è stato spostato  in segno di rispetto per la morte di Papa Francesco e la concomitanza con il funerale del pontefice. Il calendario continuerà con l'investitura dei capitani, schedulata per il 10 maggio, e, venerdì 16, con la veglia della croce. 

La presentazione è stata fatta questa mattina a Palazzo Malinverni, alla presenza di Luca Roveda, Alberto Romanò, Massimiliano Roveda, Andrea Monaci e, in rappresentanza del Comune di Legnano, l’assessore Guido Bragato.

Dopo il Festival di Letteratura storica che si è svolto a inizio aprile ed è stato chiuso da Beppe Severgnini, un altro appuntamento molto sentito, rivisitato, corretto e ampliato rispetto al recente passato, è “Manieri aperti” che avrà luogo l'1 maggio, in forma itinerante. Dalle 10 alle 18, quattro trenini (erano due) porteranno gratuitamente in giro per la città legnanesi e non, interessati a scoprire le curiosità delle contrade. Oltre agli otto manieri, un'altra tappa sarà fatta alla Famiglia Legnanese (con mostra fotografica dedicata agli ultimi 30 anni del Palio). La partenza dei piccoli convogli è al castello, ma sarà possibile fermarsi e pranzare in tutte le contrade. 

Il 9 maggio, invece, il Palio farà tappa a Palazzo Lombardia, per un appuntamento (e un aperitivo al tramonto) che porterà la tradizione di Legnano anche al 39° piano del più importante degli edifici lombardi. 

Da quest'anno una nuova scenografia abbellirà lo Stadio Mari, investimento importante per la Fondazione Palio. I biglietti per riservare uno dei posti dell'impianto di via Pisacane saranno in vendita da venerdì 3 maggio al giorno che precede la manifestazione. Il Palio, e probabilmente anche la provaccia, sarà trasmesso in diretta tv (e in streaming) su Rete55. 

Giovanni Ferrario