Un denso fumo bianco proveniente dalla caldaia vicino alla scuola nel parco Camilliani ha fatto scattare l'allarme a Marchirolo nella tarda mattinata del giorno di Pasquetta.
A dare l'allarme attorno alle 13 un residente in zona che ha notato il fumo che si stava sprigionando dalla zona: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e per precauzione anche un'ambulanza. Per fortuna non si sono registrati feriti.
A dare una spiegazione dell'accaduto è stata l'amministrazione comunale: «Intorno alle ore 13.00 di oggi e su segnalazione da parte di un residente, sono intervenuti i Vigili del Fuoco per effettuare verifiche ed accertamenti sull’impianto a biomassa adiacente all’edificio scolastico nel Parco Camilliani, dalla cui canna fumaria promanava un denso fumo bianco. Si comunica che non si è verificato nessun principio di incendio ha coinvolto la biblioteca o l’edificio scolastico. Dalle prime dichiarazioni del tecnico incaricato dalla società che gestisce l’impianto a biomassa attivato ormai dal 2007, il fumo bianco deriva dalla combustione del “cippato” bagnato o inumidito a seguito delle recenti piogge. La stessa società si è già adoperata per effettuare tutti gli interventi necessari per la riattivazione della caldaia nel suo funzionamento ordinario nel più breve tempo possibile e nel rispetto di tutte le prescrizioni dettate dai Vigili del Fuoco intervenuti sul posto. Grazie per l’attenzione e ancora a tutti buon Lunedì dell’Angelo».