Busto Arsizio | 18 aprile 2025, 13:40

Tallarida risponde alle critiche social: «Il prato? A costo zero per il Comune. E mi piacerebbe portarlo nei quartieri»

Negli ultimi giorni, su Facebook sono apparsi diversi commenti polemici rispetto al nuovo look provvisorio di piazza San Giovanni. Il consigliere delegato al Verde “difende” l’iniziativa: «Se di fronte a qualsiasi progetto si dice di pensare alle strade, allora non dovremmo realizzare nessun evento culturale»

Tallarida risponde alle critiche social: «Il prato? A costo zero per il Comune. E mi piacerebbe portarlo nei quartieri»

«È spuntato il prato!», esclama una bambina mentre con la sua piccola bicicletta si avvicina al tappeto verde che da qualche giorno è stato posizionato in piazza San Giovanni.
Il consigliere comunale delegato al Verde Orazio Tallarida la osserva, mentre scambia quattro chiacchiere con chi lo riconosce e si ferma per complimentarsi per l’iniziativa, realizzata nell’ambito della Primavera in fiore.

Negli ultimi giorni, invece, Tallarida ha risposto a diversi commenti apparsi su Facebook di ben altro tenore, tra chi lamentava che le priorità sono altre, a partire da strade e marciapiedi malconci, chi evidenziava il la contraddizione col rischio che il prato di San Rocco sparisca e chi ancora obiettava che queste iniziative riguardano soltanto il centro.

«Le critiche, se costruttive, non mi danno fastidio – osserva il consigliere comunale –. E anche io utilizzo i social. Purtroppo, però, spesso vengono espressi dei giudizi senza sapere come stanno le cose. In questo caso, a chi dice che la priorità è sistemare le buche, rispondo che in Comune c’è chi si occupa di strade e marciapiedi e chi del verde. Se di fronte a qualsiasi iniziativa si dice di pensare alle buche, allora non dovremmo realizzare nessun evento musicale o culturale. Peccato però che le stesse persone, a quel punto, protesterebbero dicendo che Busto è una città dormitorio. Con questa piccola iniziativa, che può piacere o meno, abbiamo voluto ravvivare e abbellire la piazza per una decina di giorni, in concomitanza con la Pasqua».

Nel caso specifico, Tallarida ribadisce che «il tutto è realizzato a costo zero per il Comune, al di là della pulizia della piazza, grazie alle due aziende che ci hanno omaggiato per questo periodo di quattro splendidi ulivi e del prato. L’erba, tra l’altro, non viene estirpata, ma arriva dal vivaio che realizza il prato a rotoli per chi vuole posizionarlo nel proprio giardino.
Se al termine di questo periodo sarà in buono stato, vedremo di trovargli un’altra sistemazione, magari nel giardino di una scuola».

Intanto, il prato resterà vicino alla basilica fino a fine mese. «È bello cogliere lo stupore dei bambini – aggiunge Tallarida –. Mi piacerebbe, maltempo permettendo, vederli giocare sull’erba. L’importante è che gli adulti non la calpestino e che anche i proprietari dei cani rispettino l’area, come non sempre è avvenuto lo scorso anno».
Il consigliere non nasconde che «mi piacerebbe realizzare qualcosa di analogo anche nelle piazze dei diversi quartieri. Certo, gli spazi sono diversi e bisognerebbe verificare la disponibilità dei privati. Però sarebbe bello portare questo tipo di novità anche nei nostri rioni».

R.C.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore