Il progetto di una nuova sede per la Polizia Locale entra nel vivo. È stata pubblicata sull’albo pretorio la determina con cui il Comune affida a una professionista l’incarico per approfondire lo studio preliminare di fattibilità legato alla possibile dislocazione degli uffici della Polizia Municipale. Due gli immobili in lizza, entrambi di proprietà comunale: l’ex sede della Gam in viale Milano e Villa Marelli in via Volta.
L’incarico segue una prima esplorazione progettuale già effettuata nei mesi scorsi, formalizzata con la determinazione dirigenziale n. 143 del 26 febbraio 2025, e punta ora a rafforzare gli elementi tecnici e finanziari su cui si baserà la decisione finale. L’obiettivo è chiarire quale tra le due strutture possa rappresentare la scelta più funzionale, efficiente e sostenibile per il futuro del Comando, oggi ospitato in una sede – quella di via Ferraris – divenuta ormai obsoleta sotto il profilo logistico, spaziale e impiantistico.
Tra le attività previste rientra innanzitutto la revisione del layout previsto per Villa Marelli, con una modifica sostanziale: non sarà più previsto l’inserimento dell’Ufficio Permessi, cambiamento che richiederà una riorganizzazione interna degli spazi disponibili. La professionista effettuerà inoltre sopralluoghi tecnici in entrambe le sedi candidate, con particolare attenzione allo stato degli impianti, alle finiture e alla distribuzione interna, così da identificare eventuali interventi strutturali o impiantistici necessari e valutare, nel contempo, i potenziali rischi e opportunità di ciascuna opzione.
Uno degli elementi chiave dell’incarico sarà infine la redazione di un business plan dettagliato, che consentirà di confrontare le due ipotesi attraverso stime puntuali dei costi complessivi, fornendo così alla Giunta comunale uno strumento tecnico-economico su cui fondare una decisione ponderata. I tempi di lavorazione sono già fissati: la revisione del progetto per Villa Marelli dovrà essere consegnata entro 15 giorni dalla firma dell’incarico, mentre i sopralluoghi e il piano economico dovranno essere completati entro 20 giorni dall’approvazione della prima fase da parte degli uffici competenti.
La scelta tra l’ex Gam – struttura moderna e facilmente accessibile da una delle arterie principali della città – e Villa Marelli – edificio storico in posizione centrale ma con maggiori complessità di intervento – non sarà solo tecnica, ma anche politica e strategica. In gioco c’è la definizione di un nuovo assetto per la sicurezza urbana, con una sede rinnovata che risponda alle attuali esigenze operative della Polizia Locale e, al contempo, rappresenti un punto di riferimento più funzionale per la cittadinanza.
Nei prossimi mesi, il tema potrebbe entrare con forza anche nel dibattito politico cittadino, tra maggioranza e opposizione, e contribuire a definire le priorità dell’amministrazione sul fronte degli investimenti pubblici. Per ora, la parola passa ai tecnici. Poi, sarà il momento delle scelte.