Cronaca - 15 aprile 2025, 08:15

Automobilisti sempre più indisciplinati in provincia: "volano" le patenti ritirate

Gli agenti della polizia Stradale di Varese, della sottosezione di Busto e di quella di Luino nel 2024 hanno fatto "saltare" oltre 2.500 patenti contro le poco più di duemila dell'anno precedente: l'anno scorso sono state ritirate 1.658 licenze per eccesso di velocità e 938 per guida in stato di ebbrezza, in quest'ultimo caso un aumento del 42%

Automobilisti della provincia sempre più indisciplinati. Lo testimoniano i numeri resi noti in occasione della celebrazione della 173esima festa della polizia di Stato svoltasi nei giorni scorsi a Ville Ponti a Varese (leggi QUI). Nell'ultimo anno, infatti, le patenti "saltate", le contravvenzioni, denunce e arresti eseguiti dalla polizia stradale sul nostro territorio sono aumentate e non di poco.

La parte del leone la fanno le patenti ritirate. Gli agenti della polizia Stradale di Varese, della sottosezione di Busto e di quella di Luino nel 2024 hanno infatti ritirato oltre 2.500 patenti contro le poco più di duemila dell'anno precedente. In particolare l'anno scorso sono "saltate" 1.658 licenze per eccesso di velocità e 938 per guida in stato di ebbrezza. L'anno precedente erano state rispettivamente 1.538 e 660, con un aumento percentuale del 7% e del 42%.

In crescita anche le contravvenzioni: sono state 18.742 nel 2024 contro le 14.544 (+28%) del 2023. L'importo totale delle oblazioni elevate ammontano a 5.528.120 contro i 4.644.138 del 2023. Un incremento del 19%.

Aumentano anche arresti e denunce: gli agenti della Stradale hanno fatto scattare le manette ai polsi l'anno scorso per 42 persone, contro le 32 dei dodici mesi precedenti (+42%). Le persone denunciate a piede libero sono invece state 977, contro i 687 dell'anno precedente: in questo caso l'incremento è stato del 31%.

Redazione