Un’occasione importante per riflettere sull’educazione digitale e sulla tutela dei più giovani nell’era di Internet: si terrà mercoledì 7 maggio alle ore 20.30, al Teatro Condominio di Gallarate, l’evento "Scoprire, conoscere, vivere il web", incontro di sensibilizzazione all’uso critico e consapevole del web rivolto in particolare ai genitori.
L'iniziativa, promossa dalla Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Varese con la partecipazione di Patti Digitali, nasce dall’esigenza sempre più urgente di comprendere i rischi legati all’uso delle tecnologie digitali da parte di bambini e adolescenti. Dalle insidie dei social network ai fenomeni di cyberbullismo, passando per le possibili conseguenze legali, il programma dell'incontro mira a offrire strumenti concreti per affrontare con maggiore consapevolezza la quotidianità digitale dei propri figli.
A sottolineare il valore dell'iniziativa è l'assessore alla Cultura di Gallarate, Claudia Mazzetti, che dichiara: «Un incontro simile, proposto lo scorso anno all’Istituto Gerolamo Cardano, era stato molto apprezzato dalle famiglie, tanto da emergere come una delle richieste più condivise durante i tavoli di confronto tra amministrazione, dirigenti scolastici e rappresentanti dei genitori. Abbiamo quindi deciso di riproporlo, ampliandone la portata a tutti gli istituti comprensivi della città. La Polizia Postale terrà un intervento mirato a illustrare ai genitori i pericoli della rete, i rischi legati all’uso dei social da parte dei ragazzi e ciò che spesso, purtroppo, gli adulti non percepiscono. Accanto a questo, abbiamo voluto integrare anche la proposta dell’associazione genitori del quartiere Ronchi, portando sul palco i Patti Digitali: uno strumento utile per promuovere un uso consapevole e condiviso delle tecnologie tra genitori e figli.»
Protezione, prevenzione e dialogo sono le parole chiave di una serata che intende aprire un confronto aperto e informato tra esperti del settore e famiglie. Gli interventi degli specialisti della sicurezza cibernetica e dei referenti di Patti Digitali punteranno non solo a mettere in luce i pericoli della rete, ma anche a indicare strategie educative efficaci per promuovere una crescita sana, critica e responsabile nel mondo digitale.
L’ingresso all’evento è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria attraverso la piattaforma Eventbrite, cercando il titolo “I pericoli della rete”.
Una serata pensata per chi desidera non solo difendere, ma anche educare i propri figli a un uso intelligente e consapevole della rete: perché navigare sicuri, oggi, è un dovere condiviso.