Scuola - 14 aprile 2025, 14:39

Green Week all'Ima: educazione, sostenibilità e creatività per un futuro più verde

Dal 7 al 14 aprile, l’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza ha riproposto tante iniziative per sensibilizzare bambini e famiglie rispetto a questa fondamentale tematica

Dal 7 al 14 aprile si è svolta la Green Week, una settimana interamente dedicata all'ecologia e alla sostenibilità. L’iniziativa ha coinvolto studenti, insegnanti e famiglie in una serie di attività progettate per promuovere il rispetto per l'ambiente, gli animali e l’uomo.

Durante la settimana, sono stati organizzati laboratori, incontri e giochi educativi per approfondire temi legati alla tutela del pianeta e alla consapevolezza delle azioni quotidiane. Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi su buone pratiche di sostenibilità, imparando a ridurre l’impatto ambientale e a rispettare tutte le forme di vita.

Le attività hanno incluso laboratori creativi con materiali di riciclo, offrendo l’opportunità di dare nuova vita agli oggetti di uso quotidiano, oltre a incontri con esperti ambientali e momenti di approfondimento sulle tematiche della sostenibilità e della tutela degli ecosistemi.

Nel corso della settimana, è stato attivo il servizio Piedibus, con partenza dalla Corte del Ciliegio, per incentivare la mobilità sostenibile tra gli studenti.

Inoltre, gli alunni hanno partecipato al progetto “Fatti della stessa pasta” della Cooperativa sociale “Il Progetto” di Castellanza, che si occupa del reinserimento lavorativo di persone in difficoltà. Hanno avuto l’occasione di preparare cibo casalingo e genuino, imparando l’arte della cucina. Le classi prime, in collaborazione con Emanuel Monticelli di ApiMieleFantasia, hanno scoperto l’importanza della cura delle api per l’ambiente e contribuito alla preparazione dei pasti alla mensa del Padre Nostro.

Gli studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte hanno partecipato all’attività educativa “River Monsters”, organizzata dal Centro Commerciale di Rescaldina. Inoltre, hanno avuto l’opportunità di incontrare la veterinaria Dott.ssa  Uboldi Corinna dell’Ambulatorio DOC-CRI di Castellanza e di seguire lezioni all’aperto nei parchi della città.

Le classi terze hanno incontrato una paleontologa e i geologi del Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio” dell’Università degli Studi di Milano. Questa esperienza ha offerto ai bambini la possibilità di comprendere le ricchezze offerte dalla terra e l’importanza di rispettarle.

In preparazione alla Green Week, i bambini hanno realizzato disegni a tema ecologia, che sono stati esposti durante la Festa di Primavera, svoltasi il 6 aprile nel cortile della scuola.

Tutti gli studenti della scuola primaria e secondaria hanno celebrato questa settimana speciale con un menù a tema, un “green menu” ricco di verdura. Pur sapendo che spesso questi piatti non sono tra i preferiti dei bambini, si è voluto sottolineare il loro valore nutrizionale e l’impatto positivo per il pianeta.

La settimana si è conclusa con una merenda salutare, durante la quale i bambini, insieme agli insegnanti, hanno preparato una macedonia di frutta per promuovere l’importanza di una dieta sana e sostenibile.

L’evento si è chiuso con un’uscita al parco, dove i bambini hanno preso parte a giochi di squadra e attività interattive, mettendo in pratica i valori appresi durante la settimana. Per l’occasione, tutti i partecipanti sono stati invitati ad indossare qualcosa di verde.

La Green Week si è rivelata un’importante occasione di sensibilizzazione e di impegno collettivo per costruire un futuro più sostenibile e responsabile.

c. s.