Valle Olona | 13 aprile 2025, 20:13

Lions day 2025 a Castellanza: prevenzione, cultura e solidarietà

Quattro screening offerti dai Lions club Castellanza Malpensa e Gorla Valle Olona e dal Leo club Liuc: ambliopia, diabete, dermatologico e senologico con Lilt

Prevenzione e solidarietà. Oggi, domenica 13 aprile, per il Lions day 2025, i club Lions e le associazioni del territorio si sono dati appuntamento a Palazzo Carminati Brambilla per dare informazioni, farsi conoscere e offrire alla cittadinanza una serie di servizi gratuiti dedicati alla salute. La giornata è stata organizzata dal Lions Club Castellanza Malpensa, dal Lions Club Gorla Valle Olona e dal Leo Club Liuc in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Diverse le realtà che hanno contribuito ad arricchire l’iniziativa: gli Alpini, la Mensa del Padre nostro, Solidarietà famigliare, l’Aido (Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule), la Lilt (Lega italiana lotta ai tumori), il gruppo castellanzese dell’Unitalsi, Fatti della stessa pasta – Cooperativa il Progetto e Parallelo – Prodotti Solidali e Sostenibili.

Quattro le attività di screening proposte: quello dell’ ambliopia per i bambini dai 2 ai 5 anni, quello dermatologico, il test del diabete e lo screening senologico, quest’ultimo effettuato in collaborazione con la Lilt grazie ad una postazione mobile attrezzata. Il pubblico ha inoltre potuto scoprire il Municipio di Castellanza grazie ad una visita guidata a cura dell’Amministrazione Comunale.

«La salute è la norma – ha dichiarato al termine della conferenza organizzata in Comune Ivanoe Pellerin, presidente della Lilt di Varese – e la malattia l’eccezione, ma è doveroso confermare la buona salute. Farsi controllare (e farlo con maggior frequenza con l’avanzare dell’età) è un atto di grande fiducia anche verso noi stessi. Far passare la cultura della prevenzione è molto importante». E i controlli devono riguardare tutti perché, come ha evidenziato Pellerin, la malattia oncologica riguarda sempre di più i giovani. «Dobbiamo renderci conto – ha aggiunto il medico – che siamo biologici e degradabili e che il malanno non fa male solo a chi lo subisce, ma anche a chi sta intorno al malato come gli amici e i parenti».

«E’ la prima volta – ha commentato Sara Ugazio, presidente del Lions club Castellanza Malpensa – che organizziamo il Lions day a Castellanza, ma Mirella Cerini (sindaco di Castellanza scomparsa lo scorso 25 aprile) era una nostra socia e allora farlo qui ci è sembrato il minimo». «L’auspicio – ha concluso Walter Picco Bellazzi, presidente del Lions club Gorla Valle Olona – è che sempre più persone possano usufruire di questi servizi in modo da evitare problemi successivi. Una prevenzione fatta bene eviterebbe molte degenze in ospedale».

Mariagiulia Porrello

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore