Lions day squillante come di consueto, a Busto Arsizio: l’appuntamento con la storia tracciata dai club diffusi in tutto il mondo si è rinnovato con le auto d’epoca, spesso rare, dell’associazione Gams – Gallarate Auto e Moto Storiche (foto anche in fondo). Prima il ritrovo dei mezzi nella corte di palazzo Gilardoni, poi le prove cronometrate, infine l’abbraccio del pubblico in piazza San Giovanni, dove il Lions Club Busto Arsizio Host ha allestito un gazebo con materiale informativo sulle sue attività e ospitato il giornalista Paolo Pozzi, autore di un volume sui cento anni dell’Autostrada dei Laghi (la prima al mondo: l’opera chiarisce, fra l’altro, i motivi per cui il primato non può essere riconosciuto a contendenti in Europa e Stati Uniti).
In piazza, con il Club, il primo cittadino, Emanuele Antonelli, il vicesindaco, Luca Folegani, monsignor Severino Pagani, il Moto Club Bustese (migrato dalla benedizione delle due ruote in piazza Santa Maria per una sorta di gemellaggio propiziato dai motori, vedi QUI) e tanti curiosi, attratti dal fascino senza tempo delle auto storiche.
«C’è il rischio – sottolineatura di Gianfranco Zilioli, presidente del Club – che la nostra presenza e i nostri service vengano dati un po’ per scontati ma le nostre attività sono possibili grazie alle persone e al loro impegno. Che si svolge in forme consolidate, per esempio nell’informazione e sensibilizzazione sull’ambliopia, o rinnovate. Al secondo ambito si può ascrivere l’attività con le scuole superiori sulla guida in stato di ebbrezza: mettiamo a disposizione visori che simulano l’effetto dell’alcol sulla vista di chi si mette al volante (vedi QUI), l'esperienza vale più di tante parole».
Nel pomeriggio, il Lions Day prosegue in Piazza Santa Maria con stand e possibilità di scoprire le principali iniziative in corso. Attiva anche la raccolta di occhiali da vista non più utilizzati: in oltre 20 anni, solo in Italia, sono stati ritirati e distribuiti più di quattro milioni di occhiali a beneficio di persone indigenti, in Italia e nel mondo. In piazza, con Lions Club Busto Arsizio Host, anche Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, e Croce Rossa.