Una cerimonia calda come un abbraccio, quella di Busto Arsizio ai suoi sportivi, ai campioni e a coloro che sono al loro fianco ogni giorno. Una Pasqua dell'Atleta decisamente sentita, con momenti toccanti, nella basilica di San Giovanni a Busto Arsizio. Monsignor Severino Pagani ha ricordato durante l'omelia: «Celebriamo il dono della vita, la bellezza del corpo, la forza dell'animo e la disciplina dell'esistenza».
L'ingresso delle società con tutti i labari è stato emozionante, quindi la messa e le parole di monsignore rivolte anche agli adulti che devono accompagnare queste nuove generazioni, come al ricordo di chi non c'è più ma è stato fondamentale nella crescita dello sport e degli atleti. Concetto ribadito anche dal sindaco Emanuele Antonelli e dalla presidente Assb Cinzia Ghisellini. Quest'ultima ha ricordato come «lo sport sia una scuola di vita per tutti», i suoi valori protagonisti .
Presenti i vertici Assb e Panathlon club La Malpensa, oltre al sindaco il vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani, l'assessore alla Cultura Manuela Maffioli, la presidente del consiglio comunale Laura Rogora, i consiglieri Paolo Geminiani, Vincenzo Marra, Valentina Verga, il comandante della stazione dei carabinieri di Busto Francesco Caseri e naturalmente il fedelissimo sponsor, Paglini Store, nella figura del presidente Giorgio Paglini.
Applausi in particolare ai familiari dei dirigenti e atleti scomparsi, un pensiero è stato rivolto ad Antonelli a Rosario Vadalà che non ha potuto vedere il suo Palaginnastica in arrivo. Premio Invernizzi al mitico Augusto Stefanazzi, un riconoscimento speciale anche a Giampaolo Riva: colonne dello sport bustocco. Senza dimenticare Roberto Paulon, sempre pronto a dare e difatti premiato per il servizio allo sport.
Il trofeo dello sport alla Master Boxe è stato anche l'occasione di ricordare la capacità organizzativa delle società a Busto, vedi l'evento verso le Olimpiadi dello scorso anno. Clima di fair play assicurato nella cerimonia guidata da Giovanni Castiglioni: il sindaco ha ringraziato anche l'ex assessore Artusa, presente alla cerimonia
PREMIO INVERNIZZI
Augusto Stefanazzi (Pro Patria Bustese Twirling)
DIRIGENTI SPORTIVI E ATLETI SCOMPARSI
Giampiero Calloni
Luigi Gualdoni
Rosario Vadalà
Fabio Bastianon
Serguei Oudalov
Gianpiero Rosanna
RICONOSCIMENTI SPORTIVI ALLE SOCIETÀ
Cas Sezione Calcio (60 Anni)
DIRIGENTI SPORTIVI, ALLENATORI E UFFICIALI DI GARA
Diego De Bernardi (CrossFit Il Tempio)
Maestro Vitale Monti (Centro Taekwondo)
Valeria Radice (Pro Patria Ginnastica Bustese Sportiva)
MENZIONI SPECIALI
Vincenzo Barretta (CrossFit || Tempio)
Vincenzo Romeo (CrossFit II Tempio) Fabrizio Magretti (CrossFit II Tempio) Andrew Concas (Centro Taekwondo)
Gaia Concas (Centro Taekwondo)
Flavio Carminato (Vespa Club)
Squadra Serie D Ld Silver Femminile (Pro Patria Ginnastica Bustese Spor
Petra Grasselli (Bu Do Kan) Silvia Bonaccorsi (Bu Do Kan)
Stefania Moneta (Pro Patria ARC)
Luca Ferro (Bustese Olonia)
Busto 81 Calcio
Antoniana Calcio
Tennis Time
CAMPIONI MONDIALI, EUROPEI, ITALIANI
Team Junior Serie C (Campionato Italiano - Pro Patria Bustese Twirling) Emiliano Pablo Gallazzi (Oro Mondiale E Oro Europeo - Nuoto Categoria Master) Andrea Sesso (Campione Italiano Fisdir Getto Del Peso Indoor - Pro Patria Arc) Mario Lorenti (Campione Italiano Sm65 - Atletica San Marco) Riccardo Maino (Oro Mondiale Trisome Games - Pro Patria Ginnastica Bustese Sportiva) Milena Marcante (Oro Mondiale Duo Master Sincro - Busto Nuoto) Stefania Gallazzi (Oro Mondiale Duo Master Sincro - Busto Nuoto)
SERVIZIO ALLO SPORT
Roberto Paulon
PREMIO ALLA CARRIERA
Dario Andriotto
TROFEO ALLO SPORT
Master Boxe
PREMIO SPECIALE
Bando Regionale "Crescere Insieme"
(Crossfit Il Tempio Dei Gladiatori, Pro Patria Judo, Csk, La Mini Nell'orto, Shooting Academy, Master Boxe)