Uno spettacolo nello spettacolo: piazza Santa Maria che si affolla di volti e colori e la prima carta irresistibile è rappresentata dai più piccoli che si appassionano all'ambiente e quindi al futuro.
Una mattina speciale, quella di oggi sabato 12 aprile, nel centro di Busto con la rassegna "Primavera in fiore". Di anno in anno la propone Palazzo Gilardoni e cresce con il coinvolgimento di sempre nuove realtà. Dai bambini ai ragazzi grandi che insegnano vecchi giochi, e poi associazioni impegnate per la comunità giorno dopo giorno. Piazza Santa Maria oggi era dunque un campo di fiori e di speranza. Anche in piazza San Giovanni cambierà volto con un giardino, nei prossimi giorni (LEGGI QUI), come annunciato dal consigliere delegato ad Ambiente e Verde Orazio Tallarida, in collaborazione con Distretto del Commercio, floricoltura Valota e floricoltura Pargoletti.
Davvero folta la squadra presente oggi per “SosteniAmo l’ambiente”, iniziativa promossa dall’istituto comprensivo Galilei, insieme agli Istituti De Amicis, Pertini, Tommaseo, Galvaligi di Solbiate Arno, Liceo Candiani, Acof (International Academy English Primary School), l'Ipc Verri, l’Istituto Falcone, con la collaborazione del Distretto del Commercio, Spesa Sballata, le associazioni Progetti Fantasia e Lilt varesina, le tessitrici sociali, Plastic Free, Circolo Laudato Si' Busto Arsizio-Gallarate, Agesp e la Biblioteca comunale di Busto Arsizio "G. B. Roggia".
I ragazzi si sono divertiti, hanno imparato e hanno svolto laboratori di riciclo, semina, catene di fiori, bombe di semi, talee, uncinetto, decorazione dei vasi, gioco memory di insetti e frutti, letture green.
Come pure - mostrava Camilla Evarchi referente della scuola capofila Galilei - hanno potuto sperimentare giocando la bellezza di ripulire un prato dai rifiuti. Per sé e per tutta la comunità.