/ Eventi

Eventi | 11 aprile 2025, 18:00

EVENTI DEL WEEKEND. La primavera sfida il meteo: sport, musica e solidarietà ma anche caccia alle uova pasquali per stare insieme

Busto apre il fine settimana con il maxi evento della Pasqua dell'Atleta e vive il clou per il 120 anni del Mandolinisti con tavola rotonda e concerto. A Fagnano una giornata di lavoro dei più giovani per trasmettere senso civico

EVENTI DEL WEEKEND. La primavera sfida il meteo: sport, musica e solidarietà ma anche caccia alle uova pasquali per stare insieme

La primavera e la Pasqua camminano insieme in questo weekend, il meteo è all'attacco ma vedremo chi vincerà. Certo è che ce n'è per tutti i gusto anche sabato 12 e domenica 13 aprile a Busto Arsizio e in Valle Olona.

L'evento bustocco numero uno è la Pasqua dell'Atleta con il grazie a tutti gli atleti e ai volontari della città. Ma poi quanti momenti da condividere. Sport ancora protagonista, ma tanta, tanta solidarietà. E senso civico, come accade con i ragazzi di Fagnano.

Pronti a sfogliare l'agenda?

Sabato 12

Campagna di sensibilizzazione a Fagnano

Sarà un sabato di lavoro per la comunità a Fagnano con la campagna di sensibilizzazione al decoro urbano. Raccolta di mozziconi e distribuzione di posacenere tascabili e sacchetti per le deiezioni canine fino a esaurimento scorte in piazza Alfredo Di Dio. Un'iniziativa che vede uniti il consiglio comunale dei ragazzi, il Comune, l'ufficio tutela animali della Polizia locale e Plastic Free Odv.

Pasqua dell'Atleta

Sabato 12 si rinnova l'appuntamento tradizionale con la Pasqua dell'Atleta, organizzato da Assb con Panathlon e Comune di Busto e il supporto di Paglini Store. Appuntamento alle ore 18.30 nella basilica di San Giovanni con la messa e poi la cerimonia di premiazione per applaudire gli atleti e ricordare successi e manifestare gratitudine a chi dà tanto allo sport (LEGGI QUI).

Mandolinisti Bustesi, 120 anni

Mentre prosegue la mostra storica in Sant'Antonio, secondo round di eventi per i 120 anni dei Mandolinisti Bustesi. Sabato nella Biblioteca Capitolare della Parrocchia di San Giovanni Battista in via Don Minzoni si svolgerà una tavola rotonda sul tema “La musica amatoriale e le orchestre a plettro in Lombardia: l’esperienza dei Mandolinisti Bustesi”. Il convegno è aperto a tutti e non è richiesta l’iscrizione. Appuntamento dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.  Domenica alle 18 terzo concerto con l'Orchestra a Plettro della Rete Regionale Lombarda (LEGGI QUI).

Primavera in fiore

Torna la Primavera in fiore. Sabato 12 aprile in piazza santa Maria si svolgerà l’iniziativa “SosteniAmo l’ambiente”, promossa dall’istituto comprensivo Galilei, insieme agli Istituti De Amicis, Pertini, Tommaseo, Galvaligi di Solbiate Arno, Liceo Candiani, ACOF (International Academy English Primary School), l'IPC Verri, l’Istituto Falcone, con la collaborazione del Distretto del Commercio, Spesa Sballata, le associazioni Progetti Fantasia e LILT varesina, Plastic Free, Circolo Laudato Sì Busto Arsizio-Gallarate, Agesp, e la Biblioteca Comunale di Busto Arsizio "G. B. Roggia". In programma attività e laboratori per tutte le età dalle 9:00 alle 12:30. Il prato verrà invece posizionato in piazza San Giovanni la prossima settimana (LEGGI QUI).

So fare al museo del Tessile

Torna l'appuntamento con la mostra artigianale idee regalo "So fare". Organizzata da Obiettivo Famiglia - Federcasalinghe, sarà al Museo del Tessile sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30.

«L'incredibile Show»: la magia del circo torna al Teatro Dante di Castellanza

Il musical «L'Incredibile Show», ispirato alla vita di Phineas Taylor Barnum e al film «The Greatest Showman», torna al Cinema Teatro Dante di Castellanza sabato 12 aprile alle 21. Lo spettacolo racconta la storia di Barnum, un uomo visionario che sfidò i limiti della società del XIX secolo per creare un straordinario show circense con talenti unici, considerati "diversi". Dopo il debutto di successo lo scorso anno a favore della Croce Bianca di Legnano, il musical ha conquistato il pubblico di Legnano e Arluno. I biglietti, al costo di 10 euro, sono disponibili in prevendita presso "Art Gallery Café" a Castellanza. Per informazioni, contattare l'Ufficio Cultura del Comune di Castellanza.

Libro a Fagnano

"Papaveri e vento" è il libro di Margherita Coldebella che verrà presentato sabato alle ore 17.30 nella biblioteca civica di piazza Matteotti. Introduce il presidente del Circolo poetico l'Alba Antonio Vaccato, coordina la lettura Fausto Bossi.

Concerto per la Lilt

Sabato 12 aprile alle 21, al Teatro Manzoni di Busto Arsizio il Coro Divertimento Vocale si esibirà in un concerto benefico a favore di Lilt Associazione Provinciale di Varese. Diretto dal Maestro Carlo Morandi, il coro proporrà una serata di musica pop e rock.

La Filarmonica Santa Cecilia celebra gli anni '80 per Pasqua

Il concerto di Pasqua della Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago, “Fm 18.75”, rende omaggio agli iconici anni '80 e celebra i 150 anni di storia del gruppo. Con musica dal vivo, interviste radiofoniche originali e un repertorio emozionante, lo spettacolo combina nostalgia e intrattenimento per tutte le generazioni al Teatro Lux di Busto Arsizio (leggi QUI). Sabato 12 aprile (alle 21.15) e domenica 13 aprile (alle 16.30).

Doppio appuntamento per le famiglie

Doppio appuntamento per le famiglie nei musei di Busto. Si parte sabato 12 aprile con lo speciale laboratorio proposto in occasione dell’iniziativa “Disegniamo l’Arte”, evento promosso dall’Associazione Abbonamento Musei, pensato per avvicinare bambini e bambine ai musei attraverso il disegno e la creatività. 
Per il sesto anno consecutivo, i Musei Civici di Busto Arsizio aderiscono a questo appuntamento, seguendo il tema di quest’anno “Segreti svelati. Misteri e curiosità nascosti nei musei” e invitando le famiglie con ragazzi dagli 8 ai 12 anni a partecipare al laboratorio: “tessuti svelati: viaggio alla scoperta dei segreti delle stoffe” (ore 15.30 – 17.00): Partendo dalla mostra “Ragione e sentimento. Narrazioni tessili” esposta al secondo piano del Museo, viaggiamo tra racconti e tessuti alla scoperta di intrecci, di storie e di fili. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria per ogni bambino partecipante, fino a esaurimento dei posti disponibili. Non è richiesta la prenotazione per gli adulti accompagnatori.
Link per la prenotazione: QUI.

Domenica 13 torna invece il consueto appuntamento con le Giocomerende al Museo, nell’ambito della rassegna “Domeniche ai Musei”.
Ritrovo alle ore 15.30 al Museo del Tessile e della Tradizione industriale di Busto Arsizio per la GIOCOMERENDA “UOVA DI STOFFA” (ore 15.30 – 17.00): Pasqua (QUI).

Laboratorio creativo e caccia alle uova a Olgiate Olona

La biblioteca di Olgiate Olona ha organizzato, per sabato 12 aprile, una mattinata per celebrare insieme la Pasqua e il ritorno della primavera, dedicata ai bambini tra i 3 e i 6 anni.
L’appuntamento, per chi ha aderito all’evento, sarà alle 10 all’interno del Giardino degli Alpini di via Medaglie d'oro, dove i piccoli potranno assistere ad una lettura animata e partecipare al laboratorio creativo e alla caccia alle uova allestita appositamente per l’occasione.

Laboratorio creativo di Pasqua a Marnate

Sabato 12 aprile, a partire dalle 10, il Centro San Sebastiano di Nizzolina aprirà le porte per ospitare tutti i dai 4 ai 10 anni, che potranno realizzare splendide opere a tema pasquale grazie al laboratorio creativo di Pasqua a cura di Cristina Gandini.

Fiabe in biblioteca a Gorla Minore

In biblioteca a Gorla Minore tornano le “Le fiabe della Maestra Lory” che sabato 12 aprile, dalle 10.30 alle 11.30, attende tutti i bambini dai 6 agli 8 anni per scoprire “Chi troviamo in biblioteca?".
Per partecipare è necessario prenotare il proprio posto, e tutti i minori dovranno essere accompagnati da un adulto.

Caccia alle uova a Gorla Minore

Anche quest’anno con l’arrivo delle feste pasquali torna puntuale l’appuntamento con la “Caccia alle uova” organizzata dalla Pro Loco di Gorla Minore, che attende tutti i piccoli gorlesi alle 14.30 al Parco Durini.
Sino alle 17 i partecipanti avranno un’ora a disposizione per trovare le uova nascoste all’interno del polmone verde che si trova al centro del paese, e alla fine della “caccia” ci saranno fantastiche sorprese per tutti i cercatori.

A Olgiate Olona "È tutto molto greco"

La compagnia teatrale Attori Per Caso, in collaborazione con l'associazione Amici del Gamba Onlus e il Comune di Olgiate Olona, invita tutti gli olgiatesi a godersi lo spettacolo "Oh mamma! È tutto molto greco", che andrà in scena sul palco del teatro Don Pino Ballabio alle 21 di sabato 12 aprile.
Il costo del biglietto, il cui ricavato andrà a sostenere le attività dell’associazione Revolution – Neurodivergenze in Evoluzione, è di 15 euro.

Domenica 13

Moto in piazza a Busto

Arriva l'appuntamento con il Moto Club bustese. Benedizione di moto e motocicli alle 11 con don Severino Pagani, ritrovo alle ore 9 in piazza Santa maria.

Piccola San Geo e provvedimenti viabilistici

Di scena il ciclismo a Busto con la Piccola San Geo con la Bustese Olonia domenica. Tutti i particolari, compresi i provvedimenti viabilistici QUI

Concerto associazione Cam To Me a Borsano

Il Teatro Aurora di Borsano ospita uno spettacolo dal vivo di talentuosi artisti accompagnati, in alcuni brani, dalle coreografie delle giovani del gruppo “The Golden Stars”, che creeranno un’atmosfera magica che, piacevolmente, incanterà. L’ ingresso all'evento è libero, l'inizio è fissato per le 15.30.

Il Lions Day a Busto celebra il volontariato e l'impegno sociale

Domenica 13 aprile, il Lions Day vedrà eventi in tutto il mondo per celebrare l’associazione di volontariato fondata nel 1917. A Busto Arsizio sono previsti l'11ª edizione dell’esposizione di auto d’epoca (nel cortile del Comune) e stand dedicati alle iniziative dei Lions Club in piazza Santa Maria. Sarà possibile donare occhiali usati e partecipare a screening gratuiti offerti dalla Lilt. La giornata unisce comunità, innovazione e aiuto reciproco (LEGGI QUI).

Processione a Solbiate

In occasione delle Festività Pasquali la Parrocchia Sant'Antonino Martire, alle ore 10.30 effettuerà la "Processione della Domenica delle Palme", partendo dalla Chiesa del Sacro Cuore in P.zza Gabardi e raggiungerà la Chiesa Parrocchiale percorrendo Via Sant'Anna e Via Vittorio Veneto

Lions Day a Castellanza

Palazzo Brambilla aprirà le sue porte domenica 13 aprile per ospitare la Giornata Nazionale dei Lions 2025, che vedrà i Lions Club Castellanza Malpensa e Gorla Valle Olona, insieme al Leo Club Liuc offrire una serie di screening gratuiti a tutti i castellanzesi.
Moltissime associazioni del territorio hanno collaborato per dare vita a questa importantissima iniziativa, e anche per questo saranno presenti con i loro stand negli spazi fuori dal municipio. Presente anche l'Aido di Busto.
QUI il programma dettagliato dell’evento.

Lions Day a Olgiate Olona 

Anche il Lions Club Olgiate Olona ha voluto scendere in campo per celebrare degnamente la Giornata Nazionale dei Lions 2025 offrendo ai cittadini numerose attività gratuite e iniziative benefiche.
L’appuntamento è per le 8.30 in piazza Volontari della Libertà al Buon Gesù dove, sino alle 18, i volontari del club olgiatese daranno a tutti la possibilità di partecipare a screening gratuiti e di ammirare la bellissima mostra di auto sportive.
Gonfiabili e giochi educativi saranno a disposizione dei più piccoli.

Fagnanesi di scena a Gallarate

La cooperativa sociale Il Granello “Don Luigi Monza” e l'associazione CuoriKonnessi di Fagnano Olona presentano “Questo sono io…”, musical a scopo benefico che andrà in scena domenica 13 aprile alle 16 al Teatro Condominio di Gallarate.
Il biglietto costa 10 euro: per informazioni e prenotazioni è possibile contattare CuoriKonnessi (cuorikonnessi@gmail.com; cell. 349.6781004 e 351.0979511). Tutte le info QUI.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore