/ Valle Olona

Valle Olona | 10 aprile 2025, 18:06

Grande successo per “La Valle dei concerti”, «la prima di tante iniziative che realizzeremo insieme»

Donata Canavesi, Katia Dell’Aquila e Cinzia Montini hanno voluto fare il bilancio della rassegna musicale che ha coinvolto, grazie alla collaborazione dell’associazione Pentagramma, i comuni di Marnate, Gorla Minore e Gorla Maggiore

Grande successo per “La Valle dei concerti”, «la prima di tante iniziative che realizzeremo insieme»

Con il concerto “Dal Classico allo Swing”, che si è svolto nella serata di sabato 5 aprile a Gorla Maggiore, si è conclusa la rassegna “La Valle dei concerti”, che ha visto i comuni di Marnate, Gorla Minore e Gorla Maggiore riunire le forze per regalare ai propri concittadini importanti occasioni culturali dedicate alla musica di pregio.

Un progetto realizzato con la collaborazione dell’associazione Pentagramma, che ha scelto di supportare le amministrazioni nella creazione di questo cartellone, che rappresenta il primo passo di un percorso fatto di progetti condivisi a beneficio di tutto il territorio.
«In qualità di direttore artistico dell’Associazione Pentagramma – ha sottolineato il maestro Alberto Lodoletti – mi sono sentito onorato di collaborare in un team così affiatato e propositivo.
Sono convinto che la cultura, in questo caso la musica, sia il metodo più nobile per fare comunità, e anche per questo ringrazio i comuni partecipanti per aver creduto in me fin dall’inizio, ma il grazie più grande va al pubblico, sempre numeroso ed entusiasta.
Spero questo possa essere il primo passo di una lunga avventura».

A volere questo fortemente questa rassegna, infatti, sono state Donata Canavesi, Katia Dell’Aquila e Cinzia Montini, assessori e delegate alla cultura rispettivamente dei comuni di Marnate, Gorla Minore e Gorla Maggiore, che hanno voluto fare qualcosa di concreto per superare i confini amministrativi e dare vita a un’iniziativa unica, che potesse unire comunità diverse attraverso il linguaggio universale della musica.
«Sono state tre serate di un valore artistico davvero importante – ha commentato l’assessore Canavesi – che ho condiviso con due donne eccezionali: Cinzia e Katia, con cui spero di ritrovarmi per molte altre collaborazioni in futuro.
Non è possibile dimenticare, poi, che tutto questo è stato possibile grazie all’Associazione Pentagramma e il suo bravissimo direttore artistico il Maestro Alberto Lodoletti che affiancato dalla moglie, ha saputo fare scelte vincenti, e a loro non possono che andare i miei più sinceri ringraziamenti.
Infine un grazie anche al pubblico, che ci ha fedelmente seguito nei tre paesi; del resto si sa senza pubblico non c’è spettacolo».

Un successo che si spera sia solo il primo di molti; «Vedere il sorriso e la gioia sul volto dei cittadini è stata una delle emozioni più grandi e mi ha resa orgogliosa di me stessa – ha raccontato la consigliera Dell’Aquila – spero davvero che questa meravigliosa esperienza possa essere solo l’inizio di molti altri progetti condivisi.
Alla mia prima esperienza in amministrazione partecipare a questo progetto è stato un vero privilegio; la Valle dei Concerti non è stata solo una rassegna musicale, ma un’opportunità concreta di costruire qualcosa di bello insieme, superando i confini tra comuni e mettendo al centro la cultura come strumento di unione.
Collaborare con Cinzia e Donata è stato molto interessante; loro hanno esperienza, ma mi hanno fatto sentire fin da subito al loro livello.
Un grazie speciale va anche al maestro Alberto Lodoletti, direttore artistico dell’iniziativa, che con passione, competenza e sensibilità ha saputo guidarci nella scelta di proposte musicali di grande valore, coinvolgendo artisti straordinari e creando serate davvero indimenticabili».

Un primo passo di una collaborazione, dunque, che le organizzatrici non vedono l’ora di poter riproporre, non solo in campo musicale.
«Questa esperienza di unione con Katya e Donata mi ha arricchito profondamente, non solo sul piano professionale, ma anche su quello umano – ha concluso l’assessore Montini – è stato un incontro di passioni e di visioni che, unite, hanno dato vita a un progetto concreto, che ora con orgoglio possiamo presentare alla nostra comunità.
La nostra collaborazione ha dimostrato quanto sia potente la sinergia tra diversi soggetti e quanto possa generare un arricchimento culturale per tutti; non si è trattato solo di un semplice lavoro di squadra, ma di un vero e proprio incontro di mondi, di idee e di valori che ci ha permesso di creare qualcosa di speciale, che non si esaurisce in un singolo evento, ma che si estende come seme per altre iniziative future.
Il nostro impegno continuerà a crescere, e le collaborazioni che nasceranno da questa esperienza porteranno sicuramente nuovi stimoli e arricchiranno la vita culturale di ogni singolo comune; non è solo una questione di eventi, ma di creare un contesto in cui la cultura possa fiorire e rinnovarsi continuamente.
Sono davvero felice di poter fare cultura insieme a Katya e Donata, due donne con una straordinaria passione e dedizione, e sono certo che questa sarà solo la prima di tante altre iniziative che realizzeremo insieme».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore