“Siamo stati tra le prime aziende a credere e investire nel ruolo degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sul territorio varesino. Da quasi 10 anni siamo tra i soci fondatori dell’ITS Incom. All’inizio abbiamo avviato un solo corso con una ventina di studenti. Oggi, invece, Incom propone 18 corsi e coinvolge 600 alunne e alunni”, ha dichiarato Bruno Paneghini, Presidente e Amministratore Delegato di Reti Spa di Busto Arsizio (società benefit, quotata in Borsa e specializzata nei servizi di System Integration) e Presidente dell’ITS Incom, l’Istituto Tecnico Superiore post-diploma specializzato nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
L’intervento è avvenuto durante l’assemblea del Gruppo merceologico “Terziario Avanzato” di Confindustria Varese, che si è tenuta presso il Campus dell’azienda bustocca. Questo comparto include 142 imprese con 4.473 addetti, pari al 13,55% delle aziende associate, e comprende settori quali information technology, vigilanza, agenzie di comunicazione e per il lavoro, assicurazioni e sanità privata. A presiedere il Gruppo è Giuseppe Zanolini, titolare di Weblink Srl di Varese.
L’assemblea ha rappresentato una tappa dell’ITS Study Tour, un’iniziativa promossa da Confindustria Varese per far conoscere alle imprese le opportunità offerte dalla collaborazione con le ITS Academy, particolarmente utili per attrarre giovani talenti.
“Gli ITS sono uno strumento strategico sempre più efficace per la crescita occupazionale delle nostre aziende”, ha affermato Giuseppe Zanolini, sottolineando il ruolo del gruppo nello sviluppo e nell’innovazione delle imprese.
L’incontro ha visto il coinvolgimento di ex studenti dell’ITS Incom, oggi professionisti in aziende varesine, e di manager che hanno raccontato come hanno accompagnato i giovani diplomati nel loro percorso professionale. Tra i punti emersi, la praticità dei corsi, il confronto diretto con docenti imprenditori, l’alto tasso di occupabilità e l’orientamento al lavoro.
“La collaborazione con Incom è di lunga data”, ha spiegato Silvia Roberto, HR Specialist di Area Spa (Vizzola Ticino). “Abbiamo accolto studentesse e studenti in percorsi di tirocinio, instaurando legami professionali che spesso si traducono in assunzioni. Ad oggi, 12 di loro lavorano stabilmente con noi”. Tra i settori principali di interesse per l’azienda vi sono Internet of Things (IoT), cloud e cybersecurity.
Sara Damino, Head of Marketing Communication & Account di Digitalminds Srl (Lonate Pozzolo), ha aggiunto: “Abbiamo iniziato a collaborare con gli ITS perché non trovavamo competenze tecniche specifiche nell’offerta universitaria per i nostri settori di comunicazione, marketing e cloud development. Grazie a Incom, siamo riusciti a integrare giovani talenti e ricopriamo anche il ruolo di docenti nei percorsi di studio, creando una collaborazione win-win”.
Confindustria Varese, tramite Servizi Confindustria Varese Srl, conferma il proprio impegno nella promozione degli ITS, collaborando attivamente con le fondazioni che gestiscono queste realtà formative, dimostrando ancora una volta quanto siano strategici nel mettere in contatto giovani e imprese.