/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 08 aprile 2025, 19:52

Conventino, il sindaco: «Con la mediazione sbloccati un pochino i lavori, ma abbiamo perso otto mesi. Pronti comunque alla denuncia»

In commissione a Busto Antonelli fa il punto sui cantieri del Pnrr (attaccando di nuovo la Sovrintendenza) e sulle scuole, oltre che sulle partecipate

Il sindaco durante il sopralluogo nei giorni scorsi

Il sindaco durante il sopralluogo nei giorni scorsi

Il conventino di Busto torna al centro dell'attenzione, durante l'intervento del sindaco di Busto Emanuele Antonelli nella commissione dedicata alla proposta di giunta sull'approvazione Rendiconto della gestione anno 2024.

Nella seduta, guidata dal consigliere Simone Orsi, hanno preso il via le relazioni degli assessori, primo round con Alessandro Albani che ha dato il quadro generale con cifre e voci. Mentre proseguivano i bilanci degli altri esponenti di giunta, ha preso la parola anche il sindaco. Che ha fatto il punto sulle partecipate, sulla mole di interventi nelle scuole ma è tornato anche sul discorso dei cantieri legati al Pnrr.

In particolare, su quella spina nel fianco che è il cantiere del conventino (LEGGI QUI). Dopo il sopralluogo del primo cittadino in via Matteotti c'era stata la mediazione del prefetto Salvatore Pasquariello. Che è servita, anche se la preoccupazione per il tempo accumulato (considerata la severità del Pnrr in questa materia) è forte. Ecco che Antonelli ha dunque precisato sulla mediazione con la Sovrintendenza: «L'unica novità è l'incontro con il prefetto, così la Sovrintendenza ha sbloccato un pochino i lavori. Non sono contento però, procederemo con la denuncia se fattibile perché abbiamo perso otto mesi». 

Per fortuna ci sono anche le gioie, con gli altri cantieri che procedono, dal macello a casa Azzimonti, senza scordare ex carcere e palaginnastica. Antonello ha poi menzionato la mole di lavori sulle scuole: «Abbiamo investito con fondi propri e altri contributi, faremo altri interventi ancora».

E ancora, fra un mese dovrebbe partire la riqualificazione di piazza mercato.

Non fa parte del fronte Pnrr, ma anche per Villa Tovaglieri - ha detto il sindaco con l'assessore Manuela Maffioli - si avvicina il momento della rinascita e c'è stato un recente sopralluogo.

Importante poi il punto sulle partecipate: «È stata costituita la Newco come detto, il prossimo passo è l'ingresso del Comune di Venegono nella società. L'obiettivo è creare un operatore di sempre maggiore spessore nel ramo dei rifiuti, coinvolgendo altri Comuni. Inoltre, Agesp attività strumentali è stata fusa nella spa ed è appena stato fatto l'atto, ma la fusione ha effetto dallo scorso primo gennaio. Infine, per Prealpi Gas ci sarà il discorso del bando per la vendita delle quote».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore