/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 07 aprile 2025, 17:16

Musica alta o altri problemi, Attolini propone il «garante delle feste»

Il consigliere comunale dopo l’iniziativa della Vucciria al Museo del Tessile: «Bellissima e da ripetere, ma c’è chi mi ha contattato per lamentarsi dei volumi elevati». Da ciò l’idea di prevedere una figura individuata dagli organizzatori di questo tipo di eventi che faccia da "raccordo" con i residenti

Musica alta o altri problemi, Attolini propone il «garante delle feste»

«Ben vengano le feste, Busto deve essere una città viva e vissuta da gente perbene che vuole divertirsi. Però dobbiamo riuscire a far sì che tutti siano contenti e soddisfatti».
Per questo il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Francesco Attolini propone di prevedere la figura del «garante» che, in occasione di eventi e feste, faccia da raccordo tra organizzatori e residenti, con questi ultimi che avrebbero una figura cui rivolgersi in caso di problemi.

L’idea è maturata dopo l’iniziativa della Vucciria, che tra venerdì e domenica scorsi ha portato al Museo del Tessile i sapori e il calore della Sicilia. Ma anche qualche lamentela per il volume della musica da parte di alcuni residenti di San Michele, che si sono rivolti ad Attolini.
Quest’ultimo, che a sua volta vive non distante dal Tessile, ha preso parte all’iniziativa. E, premette, «mi è piaciuta tantissimo»: «È stato un evento bello e partecipato, sicuramente da rifare, anche due volte l’anno. Si è respirata l’aria festosa della Sicilia, l’isola più bella del mondo».

Il consigliere comunale, però, registra una “nota stonata”: «Alcuni residenti mi hanno segnalato che la musica era troppo alta». Un problema di cui Attolini si era già fatto portavoce in passato: «Lo avevo segnalato anni fa per altre feste in questa location, quando poi venne sperimentata la silent disco. Avevo anche creato un comitato per sensibilizzare su questo tema, tanto che poi il sindaco Emanuele Antonelli aveva detto che si sarebbe interessato per realizzare un’area feste nella zona di Sacconago».
Un’ipotesi “rispolverata” di recente anche dall’assessore Matteo Sabba. Anche se, fa sapere Attolini, «il sindaco mi ha detto che l’area feste non è prevista durante questa consiliatura».

Ecco quindi l’idea del garante delle feste, vale a dire «una persona individuata dagli organizzatori che verifichi se la musica è troppo alta o se ci sono altri problemi, nel rispetto del quartiere che ospita l’evento. Una figura che faccia da raccordo con i residenti, a cui potersi rivolgere in caso di segnalazioni e necessità».

Attolini ricorda che quando in passato sollevò la questione, Umberto Crespi, l’organizzatore di Busto Folk, un appuntamento ormai fisso negli spazi del Museo del Tessile, «aveva compreso la situazione e ridotto il livello della musica. La direzione deve essere questa».

D’altra parte, «la Polizia locale e le forze dell’ordine non hanno sufficiente personale per intervenire per queste casi, magari a tarda sera. Serve una persona preposta che faccia da garante. Ben vengano le feste, ma all’insegna della convivenza civile, tra musica e gestione dei parcheggi, e della soddisfazione di tutte le parti in causa».

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore