Non è stato uno spettacolo quello andato in scena allo Speroni oggi durante Pro Patria-Alcione Milano, finita 0-0. Giustificabile la squadra ospite che si trova in una situazione di classifica ben diversa dai tigrotti, che invece avrebbero dovuto dare tutto in campo ma qualcosa è mancato.
Pro Patria che guadagna un punto (30), ma rimane ferma al 18° posto con la Triestina in 17° posizione a 36.
PRIMO TEMPO
Al 3’ Bagatta di testa, alto. Al 9’ Coccolo di testa, ribatte la difesa dell’Alcione. Al 18’ Beretta cade in area, per l’arbitro non è rigore. Al 21’ Renault G. tira, di poco sopra la traversa. Al 28’ Beretta entra in area e tira, Agazzi para ma non trattiene, sul pallone arriva Rocco che, però, viene travolto da un difensore avversario, il direttore di gara non lo valuta come un contatto da calcio di rigore e lascia proseguire il gioco. Al 35’ Rocco da fuori area, alto.
SECONDO TEMPO
Al 3’ mette in mezzo Piran, stacca Rocco ma non arriva alla palla. Al 12’ punizione da posizione interessante per i tigrotti, la batte Terrani, Reggiori la prende ma colpisce l’esterno della rete. Al 20’ Rovida provvidenziale sul tiro di Palombi che era in offside. Al 21’ Samele, Rovida manda in corner. Al 24’ Bright s’infila in area, conclude con forza, ma non indirizza e la palla prende il volo. Al 28’ Piran da fuori area, alto. Al 37’ mette in mezzo Somma, ferma tutto la difesa avversaria. Al 43’ Toci avanza, arriva al limite e tira, palla che scivola a lato della porta. Si alza il tabellone 5 minuti di recupero.
TABELLINO
PRO PATRIA-ALCIONE MILANO 0-0 (0-0)
Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Reggiori, Cavalli, Coccolo; Piran (33′ st Somma), Mehic, Ferri (33′ st Mallamo), Barlocco; Terrani (19′ st Pitou), Rocco (19′ st Toci); Beretta. A disposizione: Pratelli, Bashi, Curatolo, Palazzi, Nicco, Citterio, Renault, Vaglica. Allenatore: Caniato.
Alcione Milano (4-3-1-2): Agazzi; Pirola, Ciappellano, Stabile (17′ st Miculi), Chierichetti (35′ st Dimarco); Bagatti, Bonaiti, Renault (29′ st Invernizzi); Bright; Samele (29′ st Morselli), Palombi. A disposizione: Bacchin, Miculi, Lanzi, Pio Loco, Caremoli, Bertoni, Marconi, Acella, Pessolani, Bertolotti. Allenatore: Cusatis.
Ammoniti: Stabile (ALC), Mehic (PPA), Ciappellano (ALC), Morselli (ALC), Pitou (PPA), Invernizzi (ALC)
Arbitro: Vingo di Pisa
Collaboratori: Tesi di Padova e Russo di Nichelino
IV Ufficiale: Barbetti di Arezzo