Scuola | 03 aprile 2025, 10:19

Ferno e Samarate unite contro la dispersione scolastica: un seminario di alto profilo

Il 2 aprile, nella sala consiliare di Ferno, si è svolto un seminario contro la dispersione scolastica, con la partecipazione di autorità locali e scolastiche. L'evento ha messo in evidenza progetti innovativi nelle scuole di Ferno e Samarate, finanziati con fondi europei, per contrastare il fenomeno. Un confronto tra le esperienze dei due comuni ha evidenziato strategie condivise per l'inclusione e il supporto ai giovani a rischio

Ferno e Samarate unite contro la dispersione scolastica: un seminario di alto profilo

Un evento di rilevanza sociale e istituzionale si è tenuto il 2 aprile nella sala consiliare del Comune di Ferno, dove la Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Ferno, Flora Gesumina Marasciulo, e le autorità istituzionali si sono riunite per discutere e proporre strategie concrete contro la dispersione scolastica. L'iniziativa, promossa dalla Dirigente scolastica, ha visto il patrocinio del Comune di Ferno, grazie alla fattiva collaborazione del Sindaco, Sarah Foti.

La Dirigente ha aperto la conferenza sottolineando l’importanza cruciale della stretta sinergia tra scuola, istituzioni e famiglie per contrastare un fenomeno che compromette il futuro dei giovani. Ha poi illustrato i progetti innovativi attuati nelle scuole secondarie di Ferno e Samarate, finanziati con fondi europei, che mirano a personalizzare i percorsi di apprendimento e a stimolare l'interesse degli studenti attraverso attività creative e coinvolgenti.

Il Sindaco di Ferno e il Sindaco di Samarate, Alessandro Ferrazzi, hanno offerto una disamina giuridica e istituzionale della dispersione scolastica, evidenziando le iniziative messe in campo nei rispettivi territori. Gli Assessori ai Servizi Sociali di Ferno, Emanuela Bertoni, e ai Servizi Educativi di Samarate, Cristiana Zocchi, hanno poi presentato le strategie comunali per l'inclusione dei giovani a rischio.

Il seminario ha offerto una panoramica completa sulle cause della dispersione scolastica e sulle possibili soluzioni, con un focus sulla collaborazione tra i diversi attori sociali. Particolarmente apprezzato è stato il confronto tra le esperienze di Ferno e Samarate, che ha permesso di individuare buone pratiche e strategie condivise.

Un intermezzo musicale, eseguito al clarinetto dal Presidente del Consiglio di Istituto, Massimo Galbusera, ha sottolineato il potere universale della musica come strumento di inclusione e crescita personale.

Nella seconda parte del seminario, gli esperti formatori dei percorsi di orientamento, Prof. Cuomo, Dott.ssa Valzano e Dott.ssa Romano, hanno illustrato i progetti di supporto ai genitori, finalizzati a fornire strumenti linguistici, giuridici e psicologici per affrontare le sfide educative.

L'evento si è concluso con un forte appello all'azione, ribadendo l'importanza di investire in cultura e istruzione per offrire ai giovani un futuro di opportunità e realizzazione personale.

c. s.

Leggi tutte le notizie di IERI... OGGI, È GIÀ DOMANI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore