Quarantacinquemila veicoli ogni giorno passano da Gorla Maggiore. Una viabilità, quella del paese, che cerca il sollievo di ulteriori interventi, vedi la Varesina bis, ma intanto ha avuto un impatto positivo dalla Pedemontana. Lo afferma il sindaco Pietro Zappamiglio, accanto al vicesindaco Renato Grazioli, intervenendo nel dibattito sulla Valle Olona e la situazione traffico, in un mondo decisamente cambiato.
«L’assetto viabilistico è cambiato con l’inaugurazione di Pedemontana - dice infatti Zappamiglio - Il traffico pesante che da Solbiate Olona deve andare a Mozzate o deve venire a Gorla Maggiore spesso approfitta di quel tratto. Ed è molto comodo perché tu eviti di fare la Valle e il centro abitato. Poi secondo me il sovraccarico in Valle si è anche modificato ma purtroppo anche perché sono venute meno le aziende. Quelle grandi sono diventate più piccole e non si fa più produzione».
Ampliando lo sguardo, viale Europa risale ormai agli anni Sessanta. Il collegamento con Tradate - ricorda - non c’era a Gorla Maggiore. Intanto in 24 ore transitano 45mila passaggi nei sei varchi: «Sono numeri importanti. È evidente che dei veicoli possono passare ripetutamente. Ma 45.000 passaggi sono nove volte la popolazione di Gorla Maggiore. Ora con Pedemontana può essere fatta un’altra opera che è ancora più importante, la Varesina bis, quella che va da dalla zona industriale di Tradate va verso la Pedemontana, l’ingresso Mozzate Gorla. Quello risolverebbe altre dinamiche a partire dall’inquinamento: sposta l’impatto dal centro del paese verso la zona boschiva, fuori dal centro abitato».
Se ne parla da tanti anni, sarebbe importante perché chi viene da Tradate e Cairate ed è diretto in Pedemontana passa obbligatoriamente da Gorla Maggiore.
Resta il giudizio sul contesto viabilistico della Valle, comunque vecchio. Nonostante la crescita dei passaggi dei veicoli. Viale Europa o la strada verso Como sono provinciali, difficile per i singoli enti locali intervenire su questioni sovracomunali.
«Noi con lo spostamento dell’assetto industriale - prosegue il sindaco - verso Gorla Minore abbiamo risolto un grosso problema viabilistico. Rimangono imprese di basso impatto in centro. E anche l’impatto della discarica dal punto di vista viabilistico è ormai minimale, anche perché la fortuna è stata avere l’ingresso della Pedemontana proprio vicino: così i camion pagano ma hanno la certezza dei tempi di percorso».
Non manca un sogno da qui al centro commerciale di Tradate, « quello di una pista ciclabile dove i nostri ragazzi possano viaggiare in sicurezza».