/ Sport

Sport | 02 aprile 2025, 20:39

Pro Patria sconfitta in casa dall'Atalanta: 1-2

La Pro Patria perde 1-2 contro l'Atalanta U23 allo Speroni, nonostante un buon primo tempo. Toci apre le marcature, ma Obric pareggia per gli ospiti. Nel secondo tempo, Bergonzi firma il gol del vantaggio definitivo per i giovani nerazzurri. I tigrotti restano al 18° posto con 29 punti

Toci ha portato in vantaggio i tigrotti di Busto. Poi la reazione dell'Atalanta

Toci ha portato in vantaggio i tigrotti di Busto. Poi la reazione dell'Atalanta

La Pro Patria perde tra le mura amiche dello Speroni contro l'Atalanta U23 con il punteggio di 1-2. Un bel primo tempo allo stadio di Busto, che ha visto il gol del vantaggio dei tigrotti al 7' con Toci, seguito però dal pareggio di Obric al 16'. Nella seconda frazione di gioco, i ritmi calano e le occasioni diminuiscono. L'Atalanta, però, si conferma uno degli attacchi più forti del girone e, alla prima vera occasione, segna il gol del vantaggio con Bergonzi al 27'. Nonostante alcuni tentativi da parte della Pro Patria, il risultato non cambia e i tigrotti restano al 18° posto con 29 punti.

PRIMO TEMPO
Al 2' punizione laterale per l'Atalanta: Bergonzi mette al centro, ma la difesa tigrotta allontana. Al 7' Toci scatta verso la porta e fa esplodere lo Speroni, segnando il suo primo gol con la maglia biancoblù. All'11' Somma tenta il tiro da fuori area, ma la palla vola sopra la traversa. Al 15' Ceresoli conclude in porta, ma Rovida respinge in corner, calcio d'angolo da cui arriva il gol del pareggio di Obric. Al 19' Terrani calcia da fuori, ma Pardel devia in angolo. Al 38' Vlahovic va vicinissimo al gol, ma Somma salva in scivolata. Al 40' Somma prova una conclusione, ma viene murato dalla difesa. Quattro minuti di recupero. Al 48' Toci è nuovamente pericoloso, ma Pardel riesce a bloccare.

SECONDO TEMPO
Al 1' Barlocco colpisce di testa, ma la palla non trova la porta. Al 3' Ceresoli tenta un tiro-cross, Rovida manda in angolo. All'8' Toci di testa indirizza troppo e la palla finisce sul fondo. Al 16' Vlahovic colpisce di testa, ma non inquadra la porta. Al 27' Bergonzi, di testa, porta l'Atalanta in vantaggio. Al 35' Bergonzi tenta una punizione, ma la palla esce di poco. Al 40' Vlahovic calcia alto. Quattro minuti di recupero. Al 46' la Pro Patria sfiora il gol da calcio d'angolo, ma la palla termina sul fondo. (leggi qui le parole di mister Caniato nel post-partita).

TABELLINO
PRO PATRIA - ATALANTA U23 1-2 (1-1 primo tempo)
Reti: 7' Toci (PPA), 16' Obric (ATA), 27' st Bergonzi (ATA)

Pro Patria (3-4-2-1): Rovida; Reggiori, Alcibiade, Coccolo; Somma (41' st Nicco), Mehic, Ferri, Barlocco (28' st Piran); Terrani (7' st Citterio), Pitou (28' st Rocco); Toci (41' st Curatolo).
A disposizione: Pratelli, Bongini, Palazzi, Piran, Renault, Cavalli, Vaglica, Mallamo. Allenatore: Caniato.

Atalanta U23 (3-4-2-1): Pardel; Del Lungo, Obric, Navarro (10' st Bernasconi); Bergonzi (43' st Berto), Panada (19' st Pounga), Gyabuaa, Ceresoli; De Nipoti, Alessio (19' st Cassa); Vlahovic (43' st Lonardo).
A disposizione: Vismara, Bertini, Masi, Vavassori, Comi, Ghislandi, Scheffer, Mencaraglia, Artesani, Soppy. Allenatore: Modesto.

Ammoniti: Mehic (PPA), Pitou (PPA), Obric (ATA).
Arbitro: Rinaldi di Bassano del Grappa.
Collaboratori: Spataro di Rossano e Starnini di Viterbo.
IV Ufficiale: Ravara di Valdarno.

Michela Scandroglio


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore