/ Salute

Salute | 02 aprile 2025, 14:43

Ortopedia, situazione sempre più delicata. Nuovo tentativo di cercare specialisti all’Asst Valle Olona

Si rilancia un avviso pubblico per incarichi di lavoro autonomo dopo rinunce e mancate candidature. «La carenza di specialisti in ortopedia e traumatologia, soprattutto al presidio ospedaliero di Busto Arsizio, sta comportando una potenziale interruzione, anche solo temporanea, dei pubblici servizi di pronto soccorso traumatologico, blocco operatorio e tutta l'area dell'urgenza e dell'emergenza»

Ortopedia, situazione sempre più delicata. Nuovo tentativo di cercare specialisti all’Asst Valle Olona

Sos Ortopedia: nuovo tentativo dell’Asst Valle Olona di reclutare professionisti. Accogliendo la proposta del Direttore della Struttura Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane si è deliberato un nuovo avviso pubblico.
È la stessa azienda nella deliberazione a rilevare «che la carenza di specialisti in ortopedia e traumatologia, soprattutto presso il presidio ospedaliero di Busto Arsizio, sta comportando una potenziale interruzione, anche solo temporanea, dei pubblici servizi di pronto soccorso traumatologico, blocco operatorio e tutta l'area dell'urgenza e dell'emergenza». Questo «tenuto conto che la mancata sostituzione del personale cessato negli anni precedenti ha comportato una riduzione da 8 a 5 Dirigenti Medici ad oggi in servizio - nonostante i ripetuti tentativi di reclutare personale medico con le procedure ordinarie (concorsi pubblici/avvisi pubblici a tempo determinato/utilizzo graduatoria altri enti) non hanno consentito all'Azienda le assunzioni necessarie a copertura dei servizi in conseguenza sia delle rinunce formalizzate dai candidati utilmente collocati nelle graduatorie concorsuali sia di mancate candidature».

L’azienda si è dunque mossa in una nuova direzione.

Si è chiuso «l’avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo per Medici della disciplina di Ortopedia e Traumatologia per un fabbisogno orario settimanale stimato in 152 ore, indetto con deliberazione n. 880 del 13.8.2024 e pubblicato sul sito aziendale in data 14.8.2024». Solo in tre infatti hanno risposto.

Allora si rilancia per evitare il rischio di sospensione o interruzione delle attività istituzionali, con un nuovo «avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo per la durata di mesi 6 in qualità di Medico specialista in Ortopedia e Traumatologia per un fabbisogno orario settimanale rideterminato di 190 ore ed un compenso orario lordo omnicomprensivo pari ad € 100».

L’avviso «rimarrà pubblicato sul sito aziendale sino alla completa assegnazione degli incarichi necessari a copertura dell'intero fabbisogno, con tempestiva trasmissione delle istanze che perverranno alla Commissione Esaminatrice».  

L’emergenza dell’ortopedia è diventata sempre più pesante, dalla partenza del dottor Marco Merlo e di altri professionisti a Busto. Il concorso per sostituirlo è stato tribolato e lo scorso anno infine l’incarico è stato affidato al dottor Miguel Bucci. Ma i numeri restano ridotti rispetto al passato.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore